Fondato a Racalmuto nel 1980

Coronavirus. “Quei morti andati via senza l’ultima carezza dei propri familiari”

Da Milano la toccante testimonianza dello scrittore Matteo Collura

Il Coronavirus ha infierito impietosamente in Lombardia, causando molti morti in varie località della regione. Lo scrittore e giornalista Matteo Collura, di origine siciliana, vive da diversi anni a Milano e nella intervista che ci ha rilasciato, oltre a descrivere l’atmosfera che si vive nella capitale della Lombardia, ricorda anche il dramma che sta vivendo la città di Bergamo. “Ho provato una grande pena – dice – nel vedere quelle salme portate via da Bergamo con i camion militari. Morti che non avevano avuto il conforto dei propri familiari, e familiari che non avevano avuto la possibilità di vederli l’ultima volta, di poterli accarezzare, di accompagnarli per una sepoltura degna e umana”.

Guarda l’intervista

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni

“Intrecci di Voci: Polifonie Sarde e Siciliane a confronto”

Montedoro, incontro al Teatro Comunale sulle tradizioni musicali polifoniche delle due isole

“Il giro di boa”

E' il tema della sedicesima edizione di Una Marina di libri, il festival dell’Editoria Indipendente in programma dal 5 all'8 giugno ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Il direttore artistico Gaetano Savatteri: "Il titolo di questa edizione è anche un omaggio ad Andrea Camilleri, per il centenario della sua nascita" 

“La poesia è abitare una ferita”

Conversazione con Daniele Ricardo Vaira, poeta e giornalista che ha sempre vissuto tra la parola scritta e il bisogno di trovare in essa un varco