Fondato a Racalmuto nel 1980

Andrea Bartoli: “Prima che arrivasse il Covid il mondo era già malato”

Emergenza coronavirus. Le riflessioni e le proposte del cofondatore di Farm Cultural Park

Andrea Bartoli

“L’emergenza ci insegna che c’è un grande bisogno di rieducarci al rapporto con la natura.. Il domani è molto incerto. Non vedo strategie di sviluppo, ma i nostri territori hanno tutte le risorse per ripartire, abilitiamo le comunità locali a nuove forme di responsabilità… Carpiamo le positività che questo tempo ci sta offrendo… Trasformiamo le riflessioni in progettualità”.

Sono solo alcuni passaggi dell’intervista che il Notaio Andrea Bartoli, cofondatore a Favara, insieme alla moglie Florinda Saieva, di Farm Cultural Park, ha rilasciato ad Egidio Terrrana per “Conversazioni al tempo del coronavirus”.

Uno spazio dell’intervista è stato anche dedicato all’iniziativa “Fabbricare Fiducia Insieme”, che vede “100 amici-visionari” rispondere ad una sola domanda: “Cosa (e come) potrebbe e dovrebbe diventare l’Italia e/o il Mondo non appena avremo messo il punto a questa terribile pandemia?”

Guarda l’intervista

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Uno spazio dedicato all’arte e alla cultura a disposizione degli agrigentini e dei turisti

Agrigento, sarà pronto entro l’estate il Centro culturale Hardcastle

Cosa fa un’ostetrica?

Se ne parla nello Speciale Medicina di Simona Carisi in onda su Teleacras

“Favara for Ukraine: tre anni dopo la missione umanitaria”

Alla Farm Cultural Park la proiezione del documentario che racconta una straordinaria storia di solidarietà

“Cinque giorni di festa, allegria e sano divertimento”

Dal 28 febbraio al 4 marzo il Carnevale di Montevago. Il Programma