Fondato a Racalmuto nel 1980

Andrea Bartoli: “Prima che arrivasse il Covid il mondo era già malato”

Emergenza coronavirus. Le riflessioni e le proposte del cofondatore di Farm Cultural Park

Andrea Bartoli

“L’emergenza ci insegna che c’è un grande bisogno di rieducarci al rapporto con la natura.. Il domani è molto incerto. Non vedo strategie di sviluppo, ma i nostri territori hanno tutte le risorse per ripartire, abilitiamo le comunità locali a nuove forme di responsabilità… Carpiamo le positività che questo tempo ci sta offrendo… Trasformiamo le riflessioni in progettualità”.

Sono solo alcuni passaggi dell’intervista che il Notaio Andrea Bartoli, cofondatore a Favara, insieme alla moglie Florinda Saieva, di Farm Cultural Park, ha rilasciato ad Egidio Terrrana per “Conversazioni al tempo del coronavirus”.

Uno spazio dell’intervista è stato anche dedicato all’iniziativa “Fabbricare Fiducia Insieme”, che vede “100 amici-visionari” rispondere ad una sola domanda: “Cosa (e come) potrebbe e dovrebbe diventare l’Italia e/o il Mondo non appena avremo messo il punto a questa terribile pandemia?”

Guarda l’intervista

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“La poesia è abitare una ferita”

Conversazione con Daniele Ricardo Vaira, poeta e giornalista che ha sempre vissuto tra la parola scritta e il bisogno di trovare in essa un varco

“Racconta il Venerdì Santo”

Licata, il concorso della Confraternita di San Girolamo della Misericordia rivolto agli studenti, il 3 aprile la cerimonia di consegna dei premi

“Tacito Silenzio”

Palermo, alla Libreria "Voglia di leggere" la presentazione del libro di Armando Caltagirone

Dedicato a Mariuccia Linder

Artista sensibile, creativa e talentuosa