Fondato a Racalmuto nel 1980

Un percorso educativo sulla storia delle donne

La missione della Squadriglia Leopardi del Gruppo Agesci Licata 4

Gli scout della Squadriglia Leopardi del Gruppo Agesci Licata 4

Conoscere il passato per comprendere il presente in un percorso educativo sulla storia delle donne ed in generale il rispetto di tutti gli esseri umani: questa la missione della Squadriglia Leopardi del Gruppo Agesci Licata 4.

Il caposquadriglia Angelo Licata insieme a Danny Chianta, Salvatore Alabiso, Niccolò La Cognata, Daniel Porrello e Giuseppe Incorvaia, per le loro riflessioni son partiti dalla tragedia dell’incendio verificatosi a New York nella fabbrica tessile” Triangle”, il 25 Marzo 1911, dove persero la vita 129 operaie emigrate e dove tra le 38 vittime italiane si annovera la loro concittadina Clotilde Terranova.

Da questo evento, verificatosi più di cento anni fa, gli scout sono partiti per un confronto tra la condizione femminile di allora e quella odierna. Hanno messo in evidenza gli stereotipi che ancora oggi costituiscono l’humus sociale da cui si sviluppano le discriminazioni di genere e da cui spesso scaturiscono mancanza di rispetto o, peggio, violenza nei confronti delle donne.

Il mancato raggiungimento della sostanziale parità uomo/donna, comporta un disagio sociale e psicologico ad entrambi i generi, soprattutto tra i giovani e le giovani, perché impedisce loro una crescita armoniosa e consapevole scevra da pregiudizi che spesso soffocano le aspirazioni personali e i comportamenti spontanei e quotidiani.

Abbiamo constatato che l’attività di questo gruppo scout ha portato ad una riflessione profonda che sicuramente inciderà nel loro percorso di vita.

Buona strada ragazzi, nelle vostre mani e nelle vostre menti il percorso di rispetto e di solidarietà per un futuro più equo e più giusto, per un mondo migliore di quello che, purtroppo, vi stiamo consegnando.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Uno spazio dedicato all’arte e alla cultura a disposizione degli agrigentini e dei turisti

Agrigento, sarà pronto entro l’estate il Centro culturale Hardcastle

Cosa fa un’ostetrica?

Se ne parla nello Speciale Medicina di Simona Carisi in onda su Teleacras

“Favara for Ukraine: tre anni dopo la missione umanitaria”

Alla Farm Cultural Park la proiezione del documentario che racconta una straordinaria storia di solidarietà

“Cinque giorni di festa, allegria e sano divertimento”

Dal 28 febbraio al 4 marzo il Carnevale di Montevago. Il Programma