Fondato a Racalmuto nel 1980

“Preessorè, quindi finalmente si rientra a scuola?

“Oh, vi siete ricordati! Ma sì. Sì che si rientra!”

Angela Mancuso

“Preessorè, quindi finalmente si rientra a scuola? E’ ufficiale? E’ confermato?”

“Di che giorno volete parlare?”

“Come di che giorno? Giorno otto. Otto febbrario. E’ sicuro o non è sicuro?”

“Parrebbe di sì, se non vi saranno ulteriori impicci e impedimenti”

“Che tipo di impedimenti?”

“Error, conditio, votum, cognatio…”

“Preessorè, la finisce di citare i Promessi Sposi?”

“Oh, vi siete ricordati! Ma sì. Sì che si rientra!”

“Ci avete detto così anche a novembre, e poi a dicembre, e poi a gennaio.”

“Lo so, lo so. Possiamo aver fallato, ma mettetevi le mani al petto e pensate se nel nostro caso…”

“Ancora con questo Manzoni?”

“Abbiate fiducia. Abbiamo rispolverato le circolari sul rientro scritte a gennaio, che a loro volta rispolveravano quelle preparate a dicembre, che a loro volta…”

“Abbiamo capito”

“Gettate i pigiamini dalla finestra, regalate le pantofole. Per un rientro meno traumatico, i primi giorni  potrete portare con voi gatti, cagnolini,  mamme con l’aspirapolvere, fratellini che urlano e postini che suonano sempre due volte. ”

“Va beh preessorè, allora ci vediamo lunedì”

“A lunedì…..salvo impedimenti dirimenti!

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“La poesia è abitare una ferita”

Conversazione con Daniele Ricardo Vaira, poeta e giornalista che ha sempre vissuto tra la parola scritta e il bisogno di trovare in essa un varco

“Racconta il Venerdì Santo”

Licata, il concorso della Confraternita di San Girolamo della Misericordia rivolto agli studenti, il 3 aprile la cerimonia di consegna dei premi

“Tacito Silenzio”

Palermo, alla Libreria "Voglia di leggere" la presentazione del libro di Armando Caltagirone

Dedicato a Mariuccia Linder

Artista sensibile, creativa e talentuosa