Fondato a Racalmuto nel 1980

“Preessoré, cos’è questa storia delle lezioni prolungate fino a fine giugno?”

Pianeta Scuola. “Dobbiamo recuperare il tempo perso”

Angela Mancuso

“Preessoré, cos’è questa storia delle lezioni prolungate fino a fine giugno?”

” IPSE DIXIT!”

“Eh?”

“Lo ha detto Lui. Lo aveva già detto Lei, quella di prima, ma ora lo ha detto Lui, proprio Lui, Ipse!”

“Ma…”

“Dobbiamo recuperare il tempo perso”

“Ma preessoré, se non avete smesso un attimo di spiegare, interrogare, approfondire, verificare, valutare, assegnare, annotare, rimproverare, tortur… ehm.. sollecitare”

“Vi ricordate di quando non mi sentivate bene e ho dovuto rispiegare piano piano e lento lento ricominciando da capo?”

“Ma… ”

“E quando non mi si accendeva il wifi e m’avete aspettata per 15 minuti e ci siamo trovati accravaccati alla lezione di matematica?”

“Ma… ”

“E di quando son stata costretta ad interrompermi perché sotto casa mia passava ‘Donne, è arrivato l’ arrotino’? Ecco. Tutto tempo perso che va conteggiato, quantificato e recuperato”

“Preessoré, dice mio nonno che ‘Co  cumanna fa liggi”

“Tuo nonno è uomo savio e giusto. Vi prometto che se riusciremo a terminare  prima il programma utilizzeremo gli ultimi giorni di giugno per imparare i balli di gruppo per l’estate. Buona giornata”

“Buona giornata, prof”

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Uno spazio dedicato all’arte e alla cultura a disposizione degli agrigentini e dei turisti

Agrigento, sarà pronto entro l’estate il Centro culturale Hardcastle

Cosa fa un’ostetrica?

Se ne parla nello Speciale Medicina di Simona Carisi in onda su Teleacras

“Favara for Ukraine: tre anni dopo la missione umanitaria”

Alla Farm Cultural Park la proiezione del documentario che racconta una straordinaria storia di solidarietà

“Cinque giorni di festa, allegria e sano divertimento”

Dal 28 febbraio al 4 marzo il Carnevale di Montevago. Il Programma