Fondato a Racalmuto nel 1980

Màkari, lo scrittore curioso e il poeta irriverente

Cca’ lu giallu è misteru comu stu mari, lu spertu scritturi lu voli svilari”

Lo scrittore Gaetano Savatteri, autore dei romanzi dai quali è tratta la serie Tv Màkari, e il poeta Giovanni Salvo in una foto degli anni ’80. (Foto Archivio Giovanni Salvo)

LA PINNA SBIRRA

Makari beddra scjavuru di mari

di sta Sicilia c’è di cuntari

Culla di suli e trami cu l’ali

la pinna  sbirra ‘nterra di sali

Cu ci ritorna e torna a spirari

trova l’amuri e a so cumpari

la granni forza di fari stu viaggiu

ed è la regula di lu svantaggiu

Misteri ‘ntriganti e cori d’amici

la rocca cummoglia li so’ radici

Lu giallu è misteru comu stu mari

lu spertu scritturi lu voli svilari

Sta terra ca è amara e duci

e spissu tocca purtari nna’ cruci

Senza travagliu, disoccupatu

torna cca’ a Makari ca nenti è cangiatu

A Makari c’è ora cu punci

‘ntra sta Sicilia di zagara e aranci

La pinna scurri tra li faragliuna

e d’intra un puzzu si vidi la luna.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Favara, la Banda Musicale “Giuseppe Lentini” torna a percorrere le vie del paese

Cuore sonoro della tradizione e della comunità, pronta al debutto una nuova formazione, frutto di un importante ricambio generazionale

Pasqua e Pasquetta nella Valle dei Templi

Tutte le iniziative in programma. A Pasquetta al via anche il MUDIBUS tra la Valle e il centro storico

Gabriella Cucchiara tra le imprenditrici italiane celebrate dal Ministero del Made in Italy

L’imprenditrice agrigentina tra le protagoniste della mostra “Made in Italy – Impresa al Femminile”

Caltanissetta, le “Varicedde” della Settimana Santa

Riproducono in piccolo le grandi "Vare" protagoniste dei riti della settimana santa della città.