Fondato a Racalmuto nel 1980

Essere Sindaci al tempo del Covid

La situazione di emergenza nella quale si sono venuti a trovare i Comuni di Palma di Montechiaro, Raffadali, Ribera e Sciacca, dichiarati zona rossa, nell’ambito dell’escalation di contagi da Covid. Le difficoltà affrontate, la campagna di vaccinazione, tra i temi sui quali i sindaci di questi Comuni si sono confrontati, ospiti di Massimo D’Antoni, nel programma Vesper, in onda su Tele Monte Kronio. Guarda il video

Stefano Castellino (Palma di Montechiaro), Silvio Cuffaro (Raffadali), Matteo Ruvolo (Ribera), Francesca Valenti

Un focus sulla situazione di emergenza nella quale si sono venuti a trovare i Comuni di Palma di Montechiaro, Raffadali, Ribera e Sciacca nell’ambito dell’escalation di contagi da Covid a seguito della istituzione delle rispettive “zone rosse” decise dal presidente della Regione Nello Musumeci.

Quello che è venuto fuori dal dibattito è stato un esame condiviso obiettivo delle difficoltà affrontate da ciascun primo cittadino, prima nel cercare di fare rispettare le restrizioni, poi nel dovere prendere atto delle singole situazioni di incontrollabilità del virus, tra feste private e assembramenti pubblici che, alla fine, hanno fatto entrare il Covid perfino all’interno delle scuole, oltre che delle famiglie.

Sullo sfondo: le difficoltà oggettive di comuni e prefettura a disporre controlli del territorio con i pochi mezzi a disposizione ed una disponibilità di risorse umane tra le polizie municipali ridotta al lumicino. La sola sensibilizzazione della popolazione purtroppo si è rivelata insufficiente a contenere la diffusione del Covid. Adesso l’attenzione di tutti è puntata sulla campagna di vaccinazione.

La gente è stanca, e naturalmente vorrebbe riappropriarsi della propria vita. Tema, quello delle vaccinazioni, che ha visto i sindaci di Palma di Montechiaro e Raffadali evidenziare come sarebbe stato necessario immunizzare proprio i primi cittadini, che ogni giorno incontrano tante persone.

Sulla crisi economica che il Covid sta generando, tutti i sindaci hanno lamentato la distanza dal governo centrale. Nello stesso Decreto Sostegni mancano gli aiuti nei confronti dei comuni, che da un lato sono chiamati a rottamare le cartelle esattoriali, dall’altro non ricevono i necessari ristori per la necessaria compensazione.

Guarda il Video

http://https://www.youtube.com/watch?v=DMKYnYitrE0

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Uno spazio dedicato all’arte e alla cultura a disposizione degli agrigentini e dei turisti

Agrigento, sarà pronto entro l’estate il Centro culturale Hardcastle

Cosa fa un’ostetrica?

Se ne parla nello Speciale Medicina di Simona Carisi in onda su Teleacras

“Favara for Ukraine: tre anni dopo la missione umanitaria”

Alla Farm Cultural Park la proiezione del documentario che racconta una straordinaria storia di solidarietà

“Cinque giorni di festa, allegria e sano divertimento”

Dal 28 febbraio al 4 marzo il Carnevale di Montevago. Il Programma