Fondato a Racalmuto nel 1980

“O miei paperotti, non è una cosa magnifica? Neanche ve ne accorgerete”

Vaccinazioni per i più giovani in vacanza e nelle scuole

Angela Mancuso

Il Commissario straordinario all’emergenza Covid, generale Figliuolo, ha detto che dopo gli over 65 verranno vaccinati i più giovani in vacanza e nelle scuole.

O miei paperotti, non è una cosa magnifica? Neanche ve ne accorgerete.

“Prof, posso andare in bagno?”

E lì, dietro la porta, accanto al water, un infermiere vestito da marziano vi inoculerà una bella dose di vaccino e al ritorno in classe io vi consoleró con un sonetto di Foscolo e un cioccolatino.

Preferite esser vaccinati in vacanza?

Non c’è problema. Non appena vi alzerete dal telo mare per rinfrescare le assolate membra nelle chiare, dolci e fresche acque del Mediterraneo, il generale Figliuolo in persona emergerà dalle onde, con l’inseparabile piuma, novello Poseidone, e vi infilerà l’ago pregno di AstraZeneca con protezione cinquanta più nel braccino abbronzato.

Ma non è una soluzione meravigliosa?

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni

“Intrecci di Voci: Polifonie Sarde e Siciliane a confronto”

Montedoro, incontro al Teatro Comunale sulle tradizioni musicali polifoniche delle due isole

“Il giro di boa”

E' il tema della sedicesima edizione di Una Marina di libri, il festival dell’Editoria Indipendente in programma dal 5 all'8 giugno ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Il direttore artistico Gaetano Savatteri: "Il titolo di questa edizione è anche un omaggio ad Andrea Camilleri, per il centenario della sua nascita" 

“La poesia è abitare una ferita”

Conversazione con Daniele Ricardo Vaira, poeta e giornalista che ha sempre vissuto tra la parola scritta e il bisogno di trovare in essa un varco