Fondato a Racalmuto nel 1980

“Prof, ma perché si è messa di schiena?”

Pianeta Scuola. “Il ministro ha detto che bisogna superare la lezione frontale”.

Angela Mancuso

“Sto vedendo una scuola che supera la lezione frontale”, dice il Ministro dell’Istruzione.

Da settimane leggo articoli, saggi, interventi di autorevoli esperti sulla necessità di superare il concetto di lezione frontale. Io appartengo a quella generazione di studenti allevati coi vocabolari e le lezioni frontali e mi pare di non esser venuta su tanto male.

Tuttavia, non volendo farmi passare per una mummia del Pleistocene, mi adeguo e provo a mettere a punto nuove soluzioni didattiche.

“Prof, ma perché si è messa di schiena?”

“Ha detto il ministro che bisogna superare la lezione frontale, sto sperimentando la lezione tergale”

“La che?”

“Tergale, perché vi do le terga, le spalle. Siete proprio ‘gnoranti!”

“Ma così non vediamo le espressioni!”

“Le espressioni?”

“Le faccine che fa quando spiega, quando ci fa le vocine, quando ci interpreta le poesie, quando ci guarda male, quando ci guarda bene, quando ci fulmina con lo sguardo, quando dice sì o dice no solo con gli occhi. Si può rimettere frontale?”

“E come la mettiamo col ministro dell’Istruzione?”

“Facciamo che ce ne freghiamo come al solito?”

“E facciamo così!”

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Uno spazio dedicato all’arte e alla cultura a disposizione degli agrigentini e dei turisti

Agrigento, sarà pronto entro l’estate il Centro culturale Hardcastle

Cosa fa un’ostetrica?

Se ne parla nello Speciale Medicina di Simona Carisi in onda su Teleacras

“Favara for Ukraine: tre anni dopo la missione umanitaria”

Alla Farm Cultural Park la proiezione del documentario che racconta una straordinaria storia di solidarietà

“Cinque giorni di festa, allegria e sano divertimento”

Dal 28 febbraio al 4 marzo il Carnevale di Montevago. Il Programma