Fondato a Racalmuto nel 1980

Fimmina siciliana

Le poesie di Giovanni Salvo, il poeta irriverente

Giovanni Salvo

FIMMINA SICILIANA

               ****

Sapiti ca li fimmini di aguannu

sunnu siciliani e longa la sannu

A li casi casi dunanu cumannu

la tinacia e’ donna e nun fa’ dannu

Giustu a vossia m’arracumannu

a vu’ ca siti fimmina di munnu

Li masculi  sapiti soccu fannu?

sputanu ‘ncelu e po’ vannu circannu

E quannu a li voti ju mi sbrazzu

la vita di la donna nun e’ a muzzu

La fimmina priziusa nun fa sprazzi

curaggiusa megliu di certi masculazzi

Autru chi debuli, iddra’ e’ forti

si leva lu fadali e spunna li porti

A chisti tempi propriu la spiranza

c’e’ nna’ fimmina siciliana unni penni la vilanza.

.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Il 25 aprile per me è sempre stato mio padre”

Gildo Moncada, il ricordo e la storia di un partigiano  

Il 25 Aprile e la nostra Costituzione, nata dal sacrificio dei partigiani

In questa giornata di festa non si tratta solo di fare memoria del passato, e neanche solo di commemorare caduti, ma di fare un bilancio su come e quanto si sia continuati a liberare o invece si sia rimasti fermi o addirittura caduti all’indietro.

“La memoria fondamento della Libertà”

Ottantesimo Anniversario del 25 Aprile, Sciacca rende omaggio ai Partigiani Saccensi

“Occorre sognare ancora per questa Sicilia”

"Per Agrigento Capitale della Cultura basterebbe unità e visione per lasciare un segno a questa terra meravigliosa"