Fondato a Racalmuto nel 1980

Fimmina siciliana

Le poesie di Giovanni Salvo, il poeta irriverente

Giovanni Salvo

FIMMINA SICILIANA

               ****

Sapiti ca li fimmini di aguannu

sunnu siciliani e longa la sannu

A li casi casi dunanu cumannu

la tinacia e’ donna e nun fa’ dannu

Giustu a vossia m’arracumannu

a vu’ ca siti fimmina di munnu

Li masculi  sapiti soccu fannu?

sputanu ‘ncelu e po’ vannu circannu

E quannu a li voti ju mi sbrazzu

la vita di la donna nun e’ a muzzu

La fimmina priziusa nun fa sprazzi

curaggiusa megliu di certi masculazzi

Autru chi debuli, iddra’ e’ forti

si leva lu fadali e spunna li porti

A chisti tempi propriu la spiranza

c’e’ nna’ fimmina siciliana unni penni la vilanza.

.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“La poesia è abitare una ferita”

Conversazione con Daniele Ricardo Vaira, poeta e giornalista che ha sempre vissuto tra la parola scritta e il bisogno di trovare in essa un varco

“Racconta il Venerdì Santo”

Licata, il concorso della Confraternita di San Girolamo della Misericordia rivolto agli studenti, il 3 aprile la cerimonia di consegna dei premi

“Tacito Silenzio”

Palermo, alla Libreria "Voglia di leggere" la presentazione del libro di Armando Caltagirone

Dedicato a Mariuccia Linder

Artista sensibile, creativa e talentuosa