Fondato a Racalmuto nel 1980

Peppe Piccionello, da Màkari a Favara

Domenica, allo stadio “Bruccoleri”, indosserà la maglia gialloblu della Pro Favara e sarà ufficialmente nominato presidente onorario della società

Domenico Centamore in una scena di Màkari, in onda su Rai 1

Nell’episodio “E’ solo un gioco”, andata in onda su Rai Uno in prima serata nella prima serie di Màkari, Peppe Piccionello, interpretato da Domenico Centamore,  aveva confidato all’amico Saverio La Manna (Claudio Gioè) alla vigilia di una partita di pallone di essere stato giocatore della Pro Favara, la blasonata compagine che dal 1984 calca i principali terreni di gioco della Sicilia e anche per diverse stagioni del meridione italiano.

Dopo quella rivelazione sportiva il nostro giornale organizzò una diretta mettendo a confronto Super Piccio con Peppe Piccionello, attuale dirigente della Pro Favara e con un vero passato di calciatore. Il tutto sotto lo sguardo divertito di Gaetano Savatteri, autore dei romanzi che hanno dato vita alla fortunata serie televisiva diretta da Michele Soavi. In quella diretta intervenne anche il presidente della Pro Favara Rino Castronovo che, a sorpresa, annunciò la decisione della dirigenza di nominare Domenico Centamore ,“Super Piccio” , Presidente onorario della squadra, “per aver dato lustro all’immagine della squadra favarese davanti  una platea nazionale con milioni di telespettatori”.

L’attore di Scordia, che da giovane giocò realmente in prima categoria nella squadra del suo paese, si impegnò subito ad accettare l’incarico onorario preannunciando una sua presenza allo stadio “Bruccoleri”. Promessa mantenuta e domenica 28 novembre, prima di Pro Favara-Parmonval, gara di Eccellenza, il presidente Castronovo, alla presenza di tutta la dirigenza e anche dell’Amministrazione comunale, consegnerà la maglia n.9 della storica promozione in serie D di 20 anni fa a Domenico Centamore.

“Sono onorato per questo invito – ci dice a telefono Domenico Centamore, impegnato con la troupe di Makàri nella registrazione della secondo serie anche in luoghi agrigentini – e sono felice di essere presente domenica a Favara. Dopo la foto con la formazione andrò in tribuna per sostenere, al fianco dei tifosi favaresi, la “mia” nuova squadra: la Pro Favara”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Il 25 aprile per me è sempre stato mio padre”

Gildo Moncada, il ricordo e la storia di un partigiano  

Il 25 Aprile e la nostra Costituzione, nata dal sacrificio dei partigiani

In questa giornata di festa non si tratta solo di fare memoria del passato, e neanche solo di commemorare caduti, ma di fare un bilancio su come e quanto si sia continuati a liberare o invece si sia rimasti fermi o addirittura caduti all’indietro.

“La memoria fondamento della Libertà”

Ottantesimo Anniversario del 25 Aprile, Sciacca rende omaggio ai Partigiani Saccensi

“Occorre sognare ancora per questa Sicilia”

"Per Agrigento Capitale della Cultura basterebbe unità e visione per lasciare un segno a questa terra meravigliosa"