Fondato a Racalmuto nel 1980

“Preessoré, ma insomma, lunedì si rientrerà in presenza oppure no?”

Dedicato ai miei fatalistici e rassegnati fanciulli

Angela Mancuso

“Scusi, preessoré, ma insomma, lunedì si rientrerà in presenza oppure no?”

“Dipende”

“Da cosa?”

“Dalle ordinanze”

“Quali ordinanze?”

“Bella domanda. Dalla ordinanza ministeriale”

“Quindi, se l’ordinanza ministeriale dice che rientreremo, rientreremo?”

“Dipende”

“Da cosa?”

“Dalla ordinanza regionale”

“Quindi, se l’ordinanza regionale dice che…”

“Dipende”

“PREESSORÉ!”

“Perché potrebbe subentrare una ordinanza assessoriale, che a sua volta potrebbe essere sorpassata in curva da una ordinanza comunale, che potrebbe essere annullata da una ordinanza sindacale o da una condominiale e, infine, da una bolla papale”

“E quindi???”

“Ho elaborato un infallibile piano d’azione. Voi domenica sera andate a nanna già lavati (mi raccomando l’ascella! ), vestiti, truccati, profumati e colazionati. Preparate carta, penna e calamaio e date in anticipo alla mamma il bacino del buongiorno. Alle sette del mattino troverete un mio messaggio, che a sua volta a me avrà mandato la Dirigente, che a sua volta avrà preparato nottetempo una circolare dopo aver ricevuto ordinanze dal sindaco o dall’assessore o da qualche presidente di qualcosa o dal Tar o dal Papa. A seconda del contenuto del messaggio, vi organizzerete, ci organizzeremo. O voleremo a scuola o ci fionderemo davanti al PC. Questa ricetta è valida fino a Giugno. Mi pare semplice, no??? ”

” Va bene, preessoré. A lunedì. E comu vena si cunta”.

“Molto bene, o miei fatalistici e rassegnati fanciulli, è questo lo spirito giusto. A questo saggio e rassegnato fatalismo di stampo gattopardiano io aggiungerei anche una prece e una invocazione alla infinita misericordia della Provvidenza divina”.

“Amen, preessoré!”

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni

“Intrecci di Voci: Polifonie Sarde e Siciliane a confronto”

Montedoro, incontro al Teatro Comunale sulle tradizioni musicali polifoniche delle due isole

“Il giro di boa”

E' il tema della sedicesima edizione di Una Marina di libri, il festival dell’Editoria Indipendente in programma dal 5 all'8 giugno ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Il direttore artistico Gaetano Savatteri: "Il titolo di questa edizione è anche un omaggio ad Andrea Camilleri, per il centenario della sua nascita" 

“La poesia è abitare una ferita”

Conversazione con Daniele Ricardo Vaira, poeta e giornalista che ha sempre vissuto tra la parola scritta e il bisogno di trovare in essa un varco