Fondato a Racalmuto nel 1980

“Giù le mani dai bambini”

Favara, gli alunni dell’Istituto “Falcone Borsellino” urlano il loro NO alla Guerra.

L’Istituto comprensivo “Falcone Borsellino” dice No alla Guerra!

Questa mattina gli alunni hanno dipinto con i colori della Pace ogni angolo della scuola e si sono stretti attorno ai colori gialloblù che identificano il popolo ucraino.

Emozionante il flash mob animato dagli alunni delle classi terze di scuola secondaria di I grado.

La Preside del “Falcone – Borsellino” Maria Vella

“Diciamo ed urliamo uno stop alle armi ma soprattutto giù le mani dai bambini. La guerra porta solo distruzione e morte – dice il dirigente scolastico Maria Vella – ed il dopoguerra fame e povertà. Con i nostri bambini ed alunni di ogni ordine e grado abbiamo parlato dei valori della pace”

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Il 25 aprile per me è sempre stato mio padre”

Gildo Moncada, il ricordo e la storia di un partigiano  

Il 25 Aprile e la nostra Costituzione, nata dal sacrificio dei partigiani

In questa giornata di festa non si tratta solo di fare memoria del passato, e neanche solo di commemorare caduti, ma di fare un bilancio su come e quanto si sia continuati a liberare o invece si sia rimasti fermi o addirittura caduti all’indietro.

“La memoria fondamento della Libertà”

Ottantesimo Anniversario del 25 Aprile, Sciacca rende omaggio ai Partigiani Saccensi

“Occorre sognare ancora per questa Sicilia”

"Per Agrigento Capitale della Cultura basterebbe unità e visione per lasciare un segno a questa terra meravigliosa"