Fondato a Racalmuto nel 1980

“Giù le mani dai bambini”

Favara, gli alunni dell’Istituto “Falcone Borsellino” urlano il loro NO alla Guerra.

L’Istituto comprensivo “Falcone Borsellino” dice No alla Guerra!

Questa mattina gli alunni hanno dipinto con i colori della Pace ogni angolo della scuola e si sono stretti attorno ai colori gialloblù che identificano il popolo ucraino.

Emozionante il flash mob animato dagli alunni delle classi terze di scuola secondaria di I grado.

La Preside del “Falcone – Borsellino” Maria Vella

“Diciamo ed urliamo uno stop alle armi ma soprattutto giù le mani dai bambini. La guerra porta solo distruzione e morte – dice il dirigente scolastico Maria Vella – ed il dopoguerra fame e povertà. Con i nostri bambini ed alunni di ogni ordine e grado abbiamo parlato dei valori della pace”

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni

“Intrecci di Voci: Polifonie Sarde e Siciliane a confronto”

Montedoro, incontro al Teatro Comunale sulle tradizioni musicali polifoniche delle due isole

“Il giro di boa”

E' il tema della sedicesima edizione di Una Marina di libri, il festival dell’Editoria Indipendente in programma dal 5 all'8 giugno ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Il direttore artistico Gaetano Savatteri: "Il titolo di questa edizione è anche un omaggio ad Andrea Camilleri, per il centenario della sua nascita" 

“La poesia è abitare una ferita”

Conversazione con Daniele Ricardo Vaira, poeta e giornalista che ha sempre vissuto tra la parola scritta e il bisogno di trovare in essa un varco