Fondato a Racalmuto nel 1980

Quando il sole si spegne. E vaghi come navicella senza meta

Una croce. Una videopoesia di Raimondo Moncada il cui testo è stato ispirato dal crocifisso che si trova a Bologna nella chiesa di San Giovanni in Monte.

E vaghi come navicella senza meta

Una croce 

Nell’universo del tuo tempo 

ci sono momenti

in cui si spegne il sole. 

E vaghi 

come navicella senza meta 

e a motori spenti 

in uno spazio 

che si fa sempre più  nero

e che si riempie di vuoto. 

Ti muovi, cerchi, rifletti. 

E non arrivi a niente.

La ragione 

non trova una ragione. 

Si sente staccata, 

sospesa,

fuori dall’atomo del mondo.

Chi sta decidendo per me? 

Cosa mi attende? 

Dove sono diretto?

Un passo sbagliato 

e cadi 

e rimani a terra 

senza più la forza 

di affrontare il caos 

che ti raggiunge. 

Ti afferri agli affetti, 

ti affidi alla scienza dell’uomo. 

Vagando,

incontri una porta aperta 

e in lontananza 

scorgi una croce 

che scende dall’alto.

E ti avvicini,

senza più domande

alle quali non trovi una risposta. 

Ti fai largo, 

nel deserto di voci, 

tra luci 

che illuminano i tuoi passi. 

E sali, sali, sali

con i piedi affaticati,

in silenzio, 

ogni rumore svanito,

ogni parola inghiottita,

E ti fermi,

sotto la croce 

che sta lì, 

anche per te

senza parole

Guarda il video

http://https://youtu.be/PrA5W60XEZI

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

L’artista che raccontava la felicità

Rino Arnone con le sue immagini ha immortalato le storie d'amore di diverse generazioni e le tradizioni più significative del suo paese.

Agrigento, il “ritorno” delle Province. Dibattito e confronto tra i due candidati alla presidenza

I sindaci Stefano Castellino e Giuseppe Pendolino parteciperanno all'incontro-dibattito:...

“Una vita dedicata al riscatto civile”

È morta Maria Fedele, moglie dell'ex presidente del Senato...

“Figlia di un sogno”

Il racconto di Elena Musso secondo classificato alla ottava edizione del Concorso letterario nazionale “Raccontami…o Musa”