Fondato a Racalmuto nel 1980

Il genitore del maturando

Si manifesta nella sua essenza tra i mesi di maggio e luglio

Angela Mancuso

Oggi parleremo di una tipologia di genitore che si manifesta nella sua essenza tra i mesi di maggio e luglio: il genitore del maturando.

Egli osserva il fragile e indifeso pargoletto mentre compie una azione eroica e sublime: studiare! E ne sospira e se ne affligge, perché teme possa soffrire, patire, logorarsi, consumarsi sulle pagine, sulle dispense e sugli appunti.
Di tanto in tanto corre a detergere i sudori, prepara impacchi rinfrescanti e tisane rilassanti. Ai suoi occhi la scuola frequentata dal fanciullo è una orribile caserma e i docenti perfidi e crudeli marescialli che ne hanno risucchiato l’energia vitale.

L’ Esame di Stato è una chiamata al fronte, in prima linea, senza scudi né armature. O poveri figli votati al sacrificio! Torneranno? Sopravviveranno? Verranno sbranati da una commissione di famelici lupi pronti ad azzannarli con complicatissime domande tipo “le cause della Prima guerra mondiale” o “il pessimismo di Leopardi”? Non sarebbe più umano chiedere un argomentuccio a piacere, fargli scegliere democraticamente il voto finale e rimandarli sani e salvi tra le braccia materne e paterne?

Non c’è senso di giustizia né di pietà

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Uno spazio dedicato all’arte e alla cultura a disposizione degli agrigentini e dei turisti

Agrigento, sarà pronto entro l’estate il Centro culturale Hardcastle

Cosa fa un’ostetrica?

Se ne parla nello Speciale Medicina di Simona Carisi in onda su Teleacras

“Favara for Ukraine: tre anni dopo la missione umanitaria”

Alla Farm Cultural Park la proiezione del documentario che racconta una straordinaria storia di solidarietà

“Cinque giorni di festa, allegria e sano divertimento”

Dal 28 febbraio al 4 marzo il Carnevale di Montevago. Il Programma