Fondato a Racalmuto nel 1980

Ricominciamo

L’EDITORIALE In tempi di informazione veloce, ci piace ricominciare da un pensiero lento, da una riflessione più profonda sulle cose del nostro presente e del nostro passato

Ricominciamo. Ricominciamo a raccontare, a narrare la nostra storia. Con il nome della nostra storica testata, ormai antica di quarant’anni, ma con una veste grafica nuova e nuovi contenuti.

Malgrado tutto ricomincia il suo cammino dopo una pausa che ci è servita per riorganizzare l’assetto della testata.

In tempi di informazione veloce, ci piace ricominciare da un pensiero lento, da una riflessione più profonda sulle cose del nostro presente e del nostro passato.

Uno schema più semplice e chiaro che passa attraverso alcuni appuntamenti – Cruciverba, Conversazioni in Sicilia, La memoria – che non a caso ripercorrono titoli di grandi autori siciliani, da Sciascia a Vittorini, per cercare di chiarire gli snodi della cronaca.

Interviste, incontri, cronache, attualità: molti modi diversi di declinare il magma del presente. E presto anche altre novità su questo sito che vuole essere come un settimanale da sfogliare, una rivista da conservare.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Racalmuto dà il suo addio a Papa Francesco

 Campane a lutto in tutte le chiese. L'arciprete, Don Carmelo La Magra: "Dobbiamo essere grati tutti a un grande pontefice"

E’ morto Egidio Fattori

Uomo gentile e cordiale, Egidio Fattori è stato un apprezzato e stimato dirigente di banca.

Pasqua a Grotte, oggi l’incontro tra il Cristo risorto e la Madonna

Si concludono i riti della Settimana Santa

Favara, dal 9 all’11maggio la Sagra dell’Agnello Pasquale

Tre giornate ricche di appuntamenti per valorizzare il patrimonio gastronomico e culturale del territorio.