Fondato a Racalmuto nel 1980

“Nemo poeta in patria”

Il caso di Domenico Azzaretto. Il nuovo libro di Agostino Spataro 

E’ uscito in questi giorni il libro libro “NEMO POETA IN PATRIA- IL CASO DI DOMENICO AZZARETTO”, stampato dal Comune di Ioppolo Giancaxio nel quadro del programma volto alla salvaguardia delle tradizioni storico-culturali del paese che si ritiene debbano essere tramandati ai posteri.
“Il libro, conosciuto anche da diversi studiosi universitari (italiani e USA) nasce – spiega l’autore -a seguito del casuale ritrovamento, da parte mia, di una pubblicazione del 1908 del poeta Domenico Azzaretto, emigrato negli Usa, avente per oggetto un suo testo in cui venivano messi in evidenza il fenomeno dell’emigrazione verso gli Stati Uniti, le tristi condizioni di vita e di lavoro a New York”.
La copia del libro si può avere facendone richiesta al Comune di Ioppolo Giancaxio

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Uno spazio dedicato all’arte e alla cultura a disposizione degli agrigentini e dei turisti

Agrigento, sarà pronto entro l’estate il Centro culturale Hardcastle

Cosa fa un’ostetrica?

Se ne parla nello Speciale Medicina di Simona Carisi in onda su Teleacras

“Favara for Ukraine: tre anni dopo la missione umanitaria”

Alla Farm Cultural Park la proiezione del documentario che racconta una straordinaria storia di solidarietà

“Cinque giorni di festa, allegria e sano divertimento”

Dal 28 febbraio al 4 marzo il Carnevale di Montevago. Il Programma