Fondato a Racalmuto nel 1980

“Vitti ‘Na Crozza. La storia e la musica dei fratelli Licausi”

Alla Biblioteca Centrale di Palermo la presentazione del libro di Giuseppe Maurizio Piscopo e Antonio Zarcone

Mercoledì 15 febbraio alle ore 16.30, a Palermo,  nella Sala Missioni della Biblioteca centrale della Regione siciliana avrà luogo la presentazione del libro “Vitti ‘Na Crozza. La storia e la musica dei fratelli Licausi”, di Giuseppe Maurizio Piscopo e Antonio Zarcone, Lilit Books Editore, con una galleria di foto storiche, fornite dai figli Davide e Franco Li Causi, curata dal fotografo Angelo Pitrone. Il libro contiene, inoltre, un cd con le musiche dei fratelli Li Causi rieseguite dal maestro Tom Sinatra, erede spirituale dei due grandi musicisti, e accompagnate da Olga Begeza alla fisarmonica, Giuseppe Porretta al violino, Mauro Cottone al violoncello.

Alla presentazione interverrà, oltre agli autori, Rosario Perricone, direttore del Museo internazionale delle marionette “Antonio Pasqualino”. Durante la presentazione Franco e Totò Li Causi, Mimmo Pontillo, appassionato musicista e memoria storica  del mandolino nel mondo, Antonio Zarcone alla chitarra e Giuseppe Maurizio Piscopo alla fisarmonica eseguiranno dal vivo i brani di Franco e Totò Li Causi e alcune loro composizioni.

 

Articolo precedente
Prossimo articolo

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Uno spazio dedicato all’arte e alla cultura a disposizione degli agrigentini e dei turisti

Agrigento, sarà pronto entro l’estate il Centro culturale Hardcastle

Cosa fa un’ostetrica?

Se ne parla nello Speciale Medicina di Simona Carisi in onda su Teleacras

“Favara for Ukraine: tre anni dopo la missione umanitaria”

Alla Farm Cultural Park la proiezione del documentario che racconta una straordinaria storia di solidarietà

“Cinque giorni di festa, allegria e sano divertimento”

Dal 28 febbraio al 4 marzo il Carnevale di Montevago. Il Programma