Fondato a Racalmuto nel 1980

Cataratta, nuove tecnologie negli ospedali di Agrigento e Sciacca

Attiva la chirurgia laser assistita per gli interventi 

“Aumentano gli standard di sicurezza e qualità per gli interventi di cataratta negli ospedali di Agrigento e Sciacca grazie all’introduzione della tecnologia “Femtolaser”, la chirurgia laser assistita che supera le metodiche tradizionali migliorandone la precisione, l’efficacia e l’igiene”.

E’ quanto si legge in una nota dell’Asp di Agrigento nella quale viene anche sottolineato che “ad oggi l’Unità operativa di oculistica dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento, diretta dal dottor Charles Anthony Martorana, è la prima struttura pubblica della Regione Siciliana a dotarsi di questa apparecchiatura sanitaria di ultima generazione acquisita grazie all’aggiudicazione della gara di bacino occidentale per la fornitura di presidi di oculistica. Oltre al primario, tutti i chirurghi delle due sedi ospedaliere utilizzeranno la chirurgia “Femtolaser”.

Al “San Giovanni di Dio” di Agrigento l’equipe medica è composta da Salvatore Alessi, Vincenzo Augello, Paola Carlino, Stefano Cipolla, Gaetano Gallo Afflitto, Rosario Falsone e Francesco Nicoletti, in quella del “Giovanni Paolo II” di Sciacca dai dottori Francesco Alaimo, Mario Amato, Antonino Mauceri, Anna Maria Sabella e Baldassarre Testone

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni

“Intrecci di Voci: Polifonie Sarde e Siciliane a confronto”

Montedoro, incontro al Teatro Comunale sulle tradizioni musicali polifoniche delle due isole

“Il giro di boa”

E' il tema della sedicesima edizione di Una Marina di libri, il festival dell’Editoria Indipendente in programma dal 5 all'8 giugno ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Il direttore artistico Gaetano Savatteri: "Il titolo di questa edizione è anche un omaggio ad Andrea Camilleri, per il centenario della sua nascita" 

“La poesia è abitare una ferita”

Conversazione con Daniele Ricardo Vaira, poeta e giornalista che ha sempre vissuto tra la parola scritta e il bisogno di trovare in essa un varco