Fondato a Racalmuto nel 1980

Il dolce San Valentino della Prof

Quando gli studenti riescono ad addolcire i loro insegnanti

Angela Mancuso

“Buongiorno, o miei frugoletti, oggi iniziamo la seconda declinazione”

“Miiii, preessoré, proprio oggi?”

“Perché, che c’è oggi?”

“Ma oggi è San Valentino, la festa degli innamorati!”

“Embè? Spiegare è il mio atto d’amore per voi. Dovreste essermene grati. I vostri occhietti dovrebbero assumere la forma di tanti cuoricini, dalle vostre labbra dovrebbe uscire uno spirito soave pieno d’amore, i vostri sensi dovrebbero essere protesi a cogliere la linfa vitale e preziosa della cultura, le vostre orecchie dovrebbero cogliere solo il dolce suono di declinazioni, coniugazioni, congiunzioni, eccezioni, perfezioni, paradigmi, dogmi ed enigmi.  Dovreste guardarmi con lo stesso trasporto ormonale col quale guardavate Mengoni a Sanremo”

“Va beh, preessoré, ma almeno dopo ce li possiamo mangiare i cioccolatini? ”

“Cioccolatini? Quali cioccolatini?”

“Le abbiamo portato i Baci Perugina”. “Davvero? A me? Quelli con dentro i bigliettini?”

“Certo, preessoré”

“Potevate dirlo che avevate la giustificazione, o mie noccioline innamorate! Spiegheremo domani.

Buon San Valentino!”

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Uno spazio dedicato all’arte e alla cultura a disposizione degli agrigentini e dei turisti

Agrigento, sarà pronto entro l’estate il Centro culturale Hardcastle

Cosa fa un’ostetrica?

Se ne parla nello Speciale Medicina di Simona Carisi in onda su Teleacras

“Favara for Ukraine: tre anni dopo la missione umanitaria”

Alla Farm Cultural Park la proiezione del documentario che racconta una straordinaria storia di solidarietà

“Cinque giorni di festa, allegria e sano divertimento”

Dal 28 febbraio al 4 marzo il Carnevale di Montevago. Il Programma