Fondato a Racalmuto nel 1980

Alla scoperta degli anni giovanili di Pier Paolo Pasolini

Agrigento, prosegue la rassegna cinematografica “Pasoliniana”, il 18 febbraio il docufilm “In un futuro aprile”. In sala anche uno dei due registi, Federico Savonitto

Prosegue ad Agrigento  la rassegna cinematografica “Pasoliniana”, organizzata dal Parco della Valle dei Templi e dal Centro Culturale “Pier Paolo Pasolini” nel centenario della nascita del poeta e regista.

Sabato 18 febbraio, alle 17:30, nella sala “Fazello” del museo archeologico “Pietro Griffo” sarà proiettato il docufilm “In un futuro aprile”, diretto da Francesco Costabile e Federico Savonitto .

“In un futuro aprile”, è anche un viaggio alla scoperta degli anni giovanili di Pier Paolo Pasolini e della sua vita a Casarsa, in Friuli, attraverso la voce di suo cugino, il novantenne scrittore e poeta Nico Naldini.

La rassegna “Pasoliniana” è patrocinata dall’Assessorato regionale ai Beni Culturali e dell’Identità siciliana, con il contributo del Circolo Arci “John Belushi”.

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Deinòs”

Il racconto di Marta Reder vincitore della ottava edizione del Concorso letterario nazionale “Raccontami…o Musa”

Cultura, Degustazioni e Spettacoli

Favara, dal 9 all'11 maggio la ventisettesima edizione della Sagra dell'Agnello Pasquale 

Palma di Montechiaro, quello storico Convegno del 1960

Il 29 aprile una Giornata per riviverne i momenti più salienti e ricordare Danilo Dolci che lo organizzò con un numeroso gruppo di intellettuali

“Il 25 aprile per me è sempre stato mio padre”

Gildo Moncada, il ricordo e la storia di un partigiano