Fondato a Racalmuto nel 1980

Licata, torna il Carnevale

Le iniziative in programma 

Una precedente edizione del Carnevale

Dopo due anni di stop, a causa della pandemia, torna il Carnevale a Licata promosso dall’Amministrazione comunale e dall’Associazione “FB Golden Events” diretta da Francesco Bellia.

Il Programma

Domenica 19 Febbraio, alle 10,30, animazione con musica e balli e offerta di gadget e dolci tipici carnevaleschi alla Villa Comunale. Nel pomeriggio, intorno alle 16,30, sfilata in maschera dei bambini per le vie del centro storico, che si  concluderà, in serata, in Piazza Sant’Angelo con uno spettacolo di animazione e l’esibizione di artisti di strada, mangiafuoco, giocolieri, trampolieri, a cura della compagnia “Joculares”.

Lunedì 20, intorno alle ore 10 del mattino, sfilata in maschera delle scolaresche per le vie del centro storico secondo il seguente percorso: piazza del Carmine, piazza Progresso, corso Umberto, piazza Linares, via Nazario Sauro, piano Mangiacasale, con conclusione in piazza Sant’Angelo con offerta di dolci tipici di carnevale e gadget.

Il programma della serata conclusiva, martedì grasso, sarà reso noto nei prossimi giorni.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Il Carnevale di Sciacca in diretta su Rmk Tv 

"Un servizio per tutte quelle persone che, per vari motivi, non possono assistere all'evento".

Da più di un secolo mantiene inalterato il suo fascino

Storia del Carnevale di Sciacca. Uno degli elementi che lo rende unico in Italia è quello legato ai copioni satirici, recitati durante lo svolgimento della festa.

Uno spazio dedicato all’arte e alla cultura a disposizione degli agrigentini e dei turisti

Agrigento, sarà pronto entro l’estate il Centro culturale Hardcastle

Cosa fa un’ostetrica?

Se ne parla nello Speciale Medicina di Simona Carisi in onda su Teleacras