Fondato a Racalmuto nel 1980

“Il Soldato Sbruffone”

Agrigento, al Teatro della Posta Vecchia va in scena lo spettacolo tratto dal “Miles Gloriosus” di Plauto

Agrigento, sabato 25 febbraio, alle 21, e domenica 26, alle 18, va in scena al Teatro della Posta Vecchia “IL SOLDATO SBRUFFONE”, dal Miles Gloriosus di Tito Maccio Plauto. Traduzione, adattamento e Regia di Camillo Mascolino. Con: Giugiù Gramaglia, Salvatore Rancatore, Giovanni Moscato, Ilaria Bordenca, Giuseppe Cavalieri ed Aurora Majorini. Le scene e i costumi sano curati da Donatella Giannettino. Commento musicale Sal Pumo.

Il nome del Soldato Sbruffone è Cicatrione (Miles Gloriosus) ed è una delle maschere della commedia Latina di cui Plauto è il massimo esponente.

Gags, lazzi, scambio di personaggi, equivoci, rendono la rappresentazione esilarante, assicurando un piacevole e godibile spettacolo al pubblico di ogni età.

Locandina

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Il 25 aprile per me è sempre stato mio padre”

Gildo Moncada, il ricordo e la storia di un partigiano  

Il 25 Aprile e la nostra Costituzione, nata dal sacrificio dei partigiani

In questa giornata di festa non si tratta solo di fare memoria del passato, e neanche solo di commemorare caduti, ma di fare un bilancio su come e quanto si sia continuati a liberare o invece si sia rimasti fermi o addirittura caduti all’indietro.

“La memoria fondamento della Libertà”

Ottantesimo Anniversario del 25 Aprile, Sciacca rende omaggio ai Partigiani Saccensi

“Occorre sognare ancora per questa Sicilia”

"Per Agrigento Capitale della Cultura basterebbe unità e visione per lasciare un segno a questa terra meravigliosa"