Fondato a Racalmuto nel 1980

“Il Soldato Sbruffone”

Agrigento, al Teatro della Posta Vecchia va in scena lo spettacolo tratto dal “Miles Gloriosus” di Plauto

Agrigento, sabato 25 febbraio, alle 21, e domenica 26, alle 18, va in scena al Teatro della Posta Vecchia “IL SOLDATO SBRUFFONE”, dal Miles Gloriosus di Tito Maccio Plauto. Traduzione, adattamento e Regia di Camillo Mascolino. Con: Giugiù Gramaglia, Salvatore Rancatore, Giovanni Moscato, Ilaria Bordenca, Giuseppe Cavalieri ed Aurora Majorini. Le scene e i costumi sano curati da Donatella Giannettino. Commento musicale Sal Pumo.

Il nome del Soldato Sbruffone è Cicatrione (Miles Gloriosus) ed è una delle maschere della commedia Latina di cui Plauto è il massimo esponente.

Gags, lazzi, scambio di personaggi, equivoci, rendono la rappresentazione esilarante, assicurando un piacevole e godibile spettacolo al pubblico di ogni età.

Locandina

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Novelle in Ceramica”

Savona dona 38 formelle di ceramica ad Agrigento per celebrare la Capitale italiana della cultura 2025

“Le case dell’antica Agrigentum”

Domenica, 6 aprile, visita - laboratorio per bambini al Museo Griffo sulle decorazioni delle antiche domus

“Conversazioni a Girgenti”

Agrigento, al Centro Culturale Pier Paolo Pasolini incontro con la scrittrice Virginia Asaro

“Tacito Silenzio”

Palermo, alla Libreria "Voglia di leggere" la presentazione del libro di Armando Caltagirone