Fondato a Racalmuto nel 1980

“La ferrovia Agrigento – Porto Empedocle una meraviglia”

Così il sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi che annuncia una prossima visita alla Ferrovia dei Templi insieme al Ministro del Turismo Daniela Santanchè

Il Sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi con Mauro Indelicato, Presidente Ferrovie Kaos

“A margine degli eventi organizzati dalla Fondazione FS al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa a Portici in occasione del Decennale delle attività, il Ministro del Turismo Daniela Santanchè e il Sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi hanno annunciato una loro prossima visita sulla Ferrovia dei Templi, Agrigento – Porto Empedocle, una delle 12 ferrovie turistiche italiane”.

A comunicarlo è il Presidente di Ferrovie Kaos Mauro Indelicato che ha guidato una delegazione del sodalizio agrigentino al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa.

Ferrovia dei Templi. Foto Associazione Kaos

“Si tratta di un importante riconoscimento – sottolinea Indelicato – nel corso del suo intervento il Sottosegretario Sgarbi ha definito la ferrovia Agrigento – Porto Empedocle una meraviglia, elogiando il loro posto in essere dalla Fondazione FS e dalle Associazioni di volontari come la nostra, per la sua salvaguardia. Il Ministro del Turismo ed il Sottosegretario alla Cultura potrebbero arrivare ad Agrigento a bordo di un treno storico, già nella prossima primavera”.

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni

“Intrecci di Voci: Polifonie Sarde e Siciliane a confronto”

Montedoro, incontro al Teatro Comunale sulle tradizioni musicali polifoniche delle due isole

“Il giro di boa”

E' il tema della sedicesima edizione di Una Marina di libri, il festival dell’Editoria Indipendente in programma dal 5 all'8 giugno ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Il direttore artistico Gaetano Savatteri: "Il titolo di questa edizione è anche un omaggio ad Andrea Camilleri, per il centenario della sua nascita" 

“La poesia è abitare una ferita”

Conversazione con Daniele Ricardo Vaira, poeta e giornalista che ha sempre vissuto tra la parola scritta e il bisogno di trovare in essa un varco