Fondato a Racalmuto nel 1980

“Dieci Piccoli Gialli 4”

Edito da Einaudi, in libreria il nuovo libro di Carlo Barbieri 

Carlo Barbieri

È appena uscito Dieci Piccoli Gialli 4, quarto libro della serie gialla per bambini di cui è protagonista il piccolo investigatore Ciccio. Che, considerando i cinque libri di racconti singoli della collana Piccoli Gialli (stesso protagonista, ormai beniamino dei bambini da 7 anni in su, adottati anche da scuole) fanno nove. Tutti editi da Einaudi Ragazzi, incluso il decimo, questo per bambini da 8 anni, l’avventuroso fantasy Pino Tanuso e l’incredibile SuperBike Ali-N.

Cinque sono anche i generi letterari in cui Barbieri naviga tranquillamente: non solo gialli e fantasy per bambini, ma anche thriller per adulti (i sei libri della serie del commissario Francesco Mancuso), racconti umoristici e persino un Tre passeggiate a Palermo (Edizioni Kalós) che definisce amical-turistico perché prende a braccetto il lettore raccontandogli, lungo tre immaginarie passeggiate, storie, storielle e particolari della città meno noti; e, forse proprio per questo, più intriganti.

In totale, venti libri equamente divisi fra lettori grandi e lettori piccoli. Ovviamente lasciamo fuori dal conto due belle raccolte di racconti polizieschi a cui Barbieri ha partecipato insieme ad altri autori di prestigio, come Giallo in Tour e Sicilia Nìura – quest’ultima arricchita da una bella prefazione di Gaetano Savatteri.

Ma Barbieri è a nostro avviso atipico – lui dice “strano” – non solo per la sua ecletticità, ma anche per qualcos’altro di cui gli abbiamo chiesto il motivo: “Sei vissuto per anni in Iran e in Egitto, la vita ti ha portato a viaggiare in mezzo mondo, eppure ambienti le tue storie soprattutto a Palermo, e di Palermo sono anche i protagonisti, picciriddi  compresi. Come mai?”

Lui ha risposto, con una taliata: “Se tu fossi di Zurigo potrei cercare di spiegartelo, sapendo che probabilmente non ci riuscirei. Ma sei siciliano, che domande mi fai?”.

Impossibile dargli torto.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni

“Intrecci di Voci: Polifonie Sarde e Siciliane a confronto”

Montedoro, incontro al Teatro Comunale sulle tradizioni musicali polifoniche delle due isole

“Il giro di boa”

E' il tema della sedicesima edizione di Una Marina di libri, il festival dell’Editoria Indipendente in programma dal 5 all'8 giugno ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Il direttore artistico Gaetano Savatteri: "Il titolo di questa edizione è anche un omaggio ad Andrea Camilleri, per il centenario della sua nascita" 

“La poesia è abitare una ferita”

Conversazione con Daniele Ricardo Vaira, poeta e giornalista che ha sempre vissuto tra la parola scritta e il bisogno di trovare in essa un varco