Fondato a Racalmuto nel 1980

Mandorlo in Fiore. “Emozionante vedere riunite tante culture e tradizioni diverse”

Così, ad Agrigento, Michelle Lee, Console per la Stampa e la Cultura del Consolato Generale degli Stati Uniti a Napoli. 

La consegna della targa

Ad Agrigento, al Teatro Pirandello, in occasione del  3° Festival delle Bande Musicali per il 75° Mandorlo in Fiore, l’amministratore delegato della DMO Distretto Turistico Valle dei Templi, Fabrizio La Gaipa, ha consegnato a Michelle Lee, Console per la Stampa e la Cultura del Consolato Generale degli Stati Uniti a Napoli, una targa in segno di amicizia. La Gaipa ha espresso il desiderio di invitarla nuovamente sulla Costa del Mito, per le celebrazioni dell’80° anniversario dello sbarco degli Alleati, in programma a luglio a Licata.

“Siamo molto grati alla signora Console per essere qui – ha detto sul palco Fabrizio La Gaipa – Non tutti forse ricorderanno che ottanta anni addietro gli Alleati sbarcarono in quella che oggi chiamiamo Costa del Mito creando le premesse per quello sviluppo e quel benessere di cui oggi godiamo. È per questo che in un periodo nel quale il tema della Pace è tornato purtroppo di drammatica attualità, siamo orgogliosi di sottolineare il sentimento di gratitudine ed amicizia che ci lega agli Stati Uniti d’America”.

Era presente alla consegna anche il sindaco e presidente della DMO, Francesco Miccichè. “Gli Stati Uniti – ha detto la Console Michelle Lee – hanno un lungo e profondo rapporto di amicizia con la Sicilia, e la nostra relazione abbraccia davvero ogni settore, dal commercio fino agli scambi culturali come questo festival. Siamo grati per la lunga amicizia tra siciliani e americani e ci impegneremo sempre per rendere questa amicizia ancora più profonda. Così come siamo grati agli organizzatori del Festival, al Sindaco di Agrigento Franco Miccichè, all’Ente Parco Valle dei Templi e al Distretto Turistico per la loro ospitalità. È la prima volta che visito Agrigento ed è stata una fortuna farlo in occasione del Festival del Mandorlo in Fiore. È stato emozionante dopo gli anni della pandemia vedere riunite tante culture e tradizioni diverse e supportare la partecipazione al festival della straordinaria US Naval Forces Europe Africa Band”.
Al concerto, che è stato condotto dal giornalista e conduttore televisivo Giuseppe Moscato, si sono esibite l’Associazione Bandistica Intercomunale “Vincenzo Bellini” di Agrigento, e la Banda Musicale della Brigata Meccanizzata “Aosta” e la U.S. Naval Forces Europe and Africa Band, con la partecipazione del Coro Magnificat di Agrigento.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Il 25 aprile per me è sempre stato mio padre”

Gildo Moncada, il ricordo e la storia di un partigiano  

Il 25 Aprile e la nostra Costituzione, nata dal sacrificio dei partigiani

In questa giornata di festa non si tratta solo di fare memoria del passato, e neanche solo di commemorare caduti, ma di fare un bilancio su come e quanto si sia continuati a liberare o invece si sia rimasti fermi o addirittura caduti all’indietro.

“La memoria fondamento della Libertà”

Ottantesimo Anniversario del 25 Aprile, Sciacca rende omaggio ai Partigiani Saccensi

“Occorre sognare ancora per questa Sicilia”

"Per Agrigento Capitale della Cultura basterebbe unità e visione per lasciare un segno a questa terra meravigliosa"