Fondato a Racalmuto nel 1980

“Siamo Nati il 21 Marzo”

Sciacca. L’iniziativa promossa dal Comune e dedicata alle ricorrenze di oggi

Siamo nati il 21 di marzo…E’ l’iniziativa promossa dal Comune di Sciacca e dedicata alle ricorrenze di oggi. Si celebrano, infatti, la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti della mafia, la Giornata della lotta contro i pregiudizi razziali e la Giornata Mondiale della Poesia. 

L’appuntamento è alle ore 18,30, nell’atrio superiore del Palazzo Municipale, con letture poetiche, testimonianze e un’estemporanea d’arte. Come in un rito civile, si leggeranno i nomi delle vittime innocenti cadute per mano mafiosa, come quelli del sindacalista Accursio Miraglia e del brigadiere dei carabinieri Baldassare Nastasi, per mantenere vivo il loro ricordo e il loro esempio e per rinnovare l’impegno quotidiano contro la criminalità organizzata e contro ogni forma di illegalità.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Come una farfalla”

Il racconto di Viana Giglia terzo classificato alla ottava edizione del Concorso letterario nazionale “Raccontami…o Musa”

“Le case dell’antica Agrigentum”

Domenica, 6 aprile, visita - laboratorio per bambini al Museo Griffo sulle decorazioni delle antiche domus

“Tacito Silenzio”

Palermo, alla Libreria "Voglia di leggere" la presentazione del libro di Armando Caltagirone

Salvatore Puma, una vita per la lirica

Dopo aver girato il mondo concluse a Racalmuto la sua carriera con un concerto in Matrice. Il legame con il suo paese e il Teatro Regina Margherita dove si conservano i costumi di scena indossati durante la sua carriera