Fondato a Racalmuto nel 1980

Tornano “I ragazzi di Regalpetra”

Tornano in libreria “I ragazzi di Regalpetra”, il libro di Gaetano Savatteri che attraverso le storie di mafia degli anni Novanta racconta la cronaca di un paese. Pubblicato per la prima volta nel 2008, il volume ricostruisce i fatti e i misfatti del decennio più cupo per Racalmuto, seguito dai pentimenti di picciotti di Cosa Nostra e della Stidda che si erano sfidati a colpi di pistola per le strade del paese.

La nuova versione, pubblicata da Zolfo Editore, è aggiornata fino ai giorni nostri. Racconta la clamorosa mutilazione della festa della Madonna del Monte, fortemente limitata durante la scorsa estate.

Copertina "I ragazzi di Regalpetra" - Zolfo EditoreCon una foto di Alessandro Giudice in copertina, il libro torna a una nuova vita – la terza, dopo le pubblicazioni con Rizzoli e Melampo – per volontà dell’editore Lillo Garlisi, di origini racalmutesi, molto affezionato al libro che ha puntato alla sua ristampa.

La prefazione è curata dallo storico Salvatore Lupo che afferma:

“I ragazzi di Regalpetra” è una delle più interessanti storie di mafia che abbia letto

Il libro è disponibile in tutte le librerie italiane e acquistabile anche attraverso il sito di Zolfo Editore

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni

“Intrecci di Voci: Polifonie Sarde e Siciliane a confronto”

Montedoro, incontro al Teatro Comunale sulle tradizioni musicali polifoniche delle due isole

“Il giro di boa”

E' il tema della sedicesima edizione di Una Marina di libri, il festival dell’Editoria Indipendente in programma dal 5 all'8 giugno ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Il direttore artistico Gaetano Savatteri: "Il titolo di questa edizione è anche un omaggio ad Andrea Camilleri, per il centenario della sua nascita" 

“La poesia è abitare una ferita”

Conversazione con Daniele Ricardo Vaira, poeta e giornalista che ha sempre vissuto tra la parola scritta e il bisogno di trovare in essa un varco