Fondato a Racalmuto nel 1980

“L’orchestra di Auschwitz, inchiesta su Alma Rosè”

Agrigento, Nell’aula Luca Crescente del Polo Universitario la presentazione del libro di Dario Oliveri. L’incontro è organizzato dal Liceo Classico “Empedocle”

Giovedì, 30 marzo, alle 10:30, nell’aula Luca Crescente del Polo Universitario, gli studenti del Liceo Classico Empedocle di Agrigento incontreranno Dario Oliveri, autore del libro “L’orchestra di Auschwitz, inchiesta su Alma Rosè”, Edizioni Curci.

Dopo i saluti della Preside Marika Helga Gatto, interverranno i professori Calogero Lino e Giacomo Consolo.

Previsto, inoltre, un intervento musicale a cura dell’orchestra femminile di archi delle classi del Liceo Musicale, a cura dei docenti Mauro Filippo Cottone e Giovanni Villafranca.

Altri due appuntamenti attendono gli studenti del Liceo “Empedolce. Sempre il 30 marzo, alle 15:30, nell’auditorium dell’istituto Nicolò Gallo, è in programma il seminario sui disturbi della nutrizione e dell’alimentazione promosso dal Centro Metabolè del dipartimento di Salute mentale dell’Asp, con la collaborazione dell’associazione “John Belushi”. Dopo il seminario verrà proiettato film “My skinny sister”.

Domani, 29 marzo, alle 8:30, allo Spazio Themenos,  è in programma il corso sul tema “Sicurezza negli ambienti di vita: la prevenzione degli incidenti domestici e stradali”.

 

 

 

 

 

I

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Amò sempre Racalmuto e la campagna della Noce”

Addio a Fernando Cavallaro, avvocato e docente di materie...

“Non consentiremo che cali il sipario sulla vicenda aeroporto”

Rino La Mendola, Presidente Ordine Architetti Agrigento: “Continueremo a mantenere costantemente i riflettori accesi”

“Deinòs”

Il racconto di Marta Reder vincitore della ottava edizione del Concorso letterario nazionale “Raccontami…o Musa”

Cultura, Degustazioni e Spettacoli

Favara, dal 9 all'11 maggio la ventisettesima edizione della Sagra dell'Agnello Pasquale