Fondato a Racalmuto nel 1980

Racalmuto, consegnata al Comune l’area attrezzata per le attività di gioco degli alunni

L’iniziativa dell’Iseda ha permesso alla scuola di avere un parco giochi che si estende per una superficie totale di 100 metri quadri

Un momento della cerimonia di consegna

Racalmuto, è stata consegnata questa mattina, dall’Iseda, al Plesso “Generale Macaluso”, l’area attrezzata dedicata alle attività di gioco dei piccoli alunni.

Presenti alla cerimonia, fra gli altri, il sindaco Vincenzo Maniglia e la dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo “Leonardo Sciascia”, Carmen Campo

“L’iniziativa – spiega l’Iseda – ricade all’interno dell’appalto del servizio di igiene ambientale nella cittadina e ha permesso alla scuola di avere un parco giochi che si estende per una superficie totale di 100 metri quadri dove i piccoli alunni potranno trascorrere del tempo.

Il sindaco di Racalmuto Vincenzo Maniglia e la Preside dell’Istituto Comprensivo “Leonardo Sciascia” Carmen Campo

Sul pavimento antitrauma certificato, sono stati installati diversi giochi tra cui un’altalena doppia, un dondolo a due posti, un gioco a molla, una giostra circolare inclusiva ed uno scivolo. Una particolare attenzione è stata adottata nella scelta della giostra inclusiva. Il suo design particolare con il tubo posto in prossimità del pollice, infatti, servirà da appoggio aiutando l’accesso e la discesa ai bambini con funzionalità motorie ridotte, favorendo di fatto l’interazione con bambini normodotati ed educando la comunità al valore unico dell’inclusione e all’importanza dello stare insieme. Nel disporre i giochi si è tenuto particolarmente conto delle aree di pertinenza per evitare incidenti. Tutti i giochi sono realizzati dalla ditta Intergreen, leader mondiale nel settore dell’arredo urbano”.

“I materiali impiegati – conclude l’Iseda –  rispettano le normative in materia di ambiente e sicurezza, il legno è ricavato da foreste eco-sostenibili così come la gomma che viene derivata da materiali di riciclo”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni

“Intrecci di Voci: Polifonie Sarde e Siciliane a confronto”

Montedoro, incontro al Teatro Comunale sulle tradizioni musicali polifoniche delle due isole

“Il giro di boa”

E' il tema della sedicesima edizione di Una Marina di libri, il festival dell’Editoria Indipendente in programma dal 5 all'8 giugno ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Il direttore artistico Gaetano Savatteri: "Il titolo di questa edizione è anche un omaggio ad Andrea Camilleri, per il centenario della sua nascita" 

“La poesia è abitare una ferita”

Conversazione con Daniele Ricardo Vaira, poeta e giornalista che ha sempre vissuto tra la parola scritta e il bisogno di trovare in essa un varco