Fondato a Racalmuto nel 1980

Da Agrigento a New York

L’interessante esperienza didattica degli studenti del Liceo Classico “Empedocle” all’ONU

Gli studenti del Liceo Classico “Empedocle” di Agrigento a New York

Gli studenti del Liceo Classico “Empedocle” di Agrigento sono stati protagonisti di una interessante esperienza didattica a New York, all’ONU.

Con i professori Maria Rita Di Natale, Maria Geraci, Salvatore Geraci e Luigi Rossi, hanno partecipato alla simulazione Muner – Model United Nations Experience Run, la più grande e prestigiosa esperienza internazionale organizzata da United Network: una simulazione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite dove i ragazzi, provenienti da vari Paesi del mondo, si sono confrontati in lingua inglese utilizzando le regole di procedura delle Nazioni Unite e affrontando gli stessi temi che gli ambasciatori discutono all’interno del Palazzo di Vetro ogni giorno, con l’opportunità di incontrare i diplomatici che lavorano a New York e conoscere le varie figure professionali impegnate all’interno del Consolato Generale Italiano a New York e della Missione Permanente Italiana presso le Nazioni Unite.

“Il progetto Muner – spiega Marika Helga Gatto, dirigente del Liceo Classico e Musicale Empedocle – apre a una dimensione internazionale con particolare riguardo ai processi di mediazione, collaborazione e dialogo tra le Nazioni, oltre ad avere una forte valenza formativa per gli alunni che, grazie a questa esperienza, diverranno cittadini più consapevoli, più maturi e responsabili”.

 

.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni

“Intrecci di Voci: Polifonie Sarde e Siciliane a confronto”

Montedoro, incontro al Teatro Comunale sulle tradizioni musicali polifoniche delle due isole

“Il giro di boa”

E' il tema della sedicesima edizione di Una Marina di libri, il festival dell’Editoria Indipendente in programma dal 5 all'8 giugno ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Il direttore artistico Gaetano Savatteri: "Il titolo di questa edizione è anche un omaggio ad Andrea Camilleri, per il centenario della sua nascita" 

“La poesia è abitare una ferita”

Conversazione con Daniele Ricardo Vaira, poeta e giornalista che ha sempre vissuto tra la parola scritta e il bisogno di trovare in essa un varco