Fondato a Racalmuto nel 1980

“Girgenti e il Grand tour”

Agrigento, convegno al Circolo Culturale Empedocleo

Martedì 4 aprile, alle 17.30, nel salone del Circolo Culturale Empedocleo di Agrigento  convegno sul tema “Girgenti e il Grand Tour”. L’incontro è promosso dal Circolo Culturale Empedocleo, dall’associazione BCsicilia di Agrigento, dall’Ente permanente per l’educazione degli adulti e dalla Società di storia patria di Agrigento.

Dopo il saluto del presidente del Circolo Culturale Empedocleo Giuseppe Adamo, interverranno Angelo Palillo, giornalista e studioso di letteratura del viaggio, e Giovanni Scicolone, ricercatore storico. Coordinerà l’incontro Elio Di Bella, presidente di BCsicilia Agrigento.

“Il tema dell’incontro – spiega Angelo Palillo – è una conversazione sulla Girgenti del Grand Tour, raccontata dai viaggiatori stranieri che tra il Settecento e l’Ottocento venivano nella nostra città alla ricerca di un passato ideale tra i templi e le rovine classiche, incastonati da una natura lussureggiante. Questa volta i protagonisti saranno la città nuova, i suoi abitanti e i costumi dell’epoca, posti spesso in secondo piano nelle descrizioni e nei racconti di chi l’ha visitata: aristocratici, scrittori, artisti, studiosi che hanno lasciato importanti testimonianze per una nuova lettura della storia del territorio”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Il Carnevale di Sciacca in diretta su Rmk Tv 

"Un servizio per tutte quelle persone che, per vari motivi, non possono assistere all'evento".

Da più di un secolo mantiene inalterato il suo fascino

Storia del Carnevale di Sciacca. Uno degli elementi che lo rende unico in Italia è quello legato ai copioni satirici, recitati durante lo svolgimento della festa.

Uno spazio dedicato all’arte e alla cultura a disposizione degli agrigentini e dei turisti

Agrigento, sarà pronto entro l’estate il Centro culturale Hardcastle

Cosa fa un’ostetrica?

Se ne parla nello Speciale Medicina di Simona Carisi in onda su Teleacras