Fondato a Racalmuto nel 1980

Scala dei Turchi. “Tolleranza zero per i trasgressori, anche con sanzioni esemplari”

Così il sindaco di Realmonte Sabrina Lattuca dopo l’ennesima violazione da parte di alcuni visitatori delle ordinanze

Il sindaco di Realmonte Sabrina Lattuca

Realmonte, ieri alcuni visitatori hanno violato i cartelli, le ordinanze e lo sbarramento, facendo accesso sulla marna bianca della Scala dei Turchi.

Il sindaco Sabrina Lattuca, nel ricordare che “non si può accedere alla Scala dei Turchi senza regolare autorizzazione”, annuncia che “per quelli che trasgrediscono ci sarà “tolleranza zero, con sanzioni esemplari”.

“L’Amministrazione Comunale – aggiunge il sindaco – avvierà un’attività di verifica, per individuare gli incivili, allo stato ignoti”.

“Faccio un plauso – continua il sindaco Lattuca – a coloro che rispettano le regole, l’ambiente e la bellezza, mostrando in questo modo, grande senso  civico. La Scala dei Turchi è un bene dell’umanità, tutti devono dare il loro contributo rispettandone le peculiarità e i relativi divieti apposti”.

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni

“Intrecci di Voci: Polifonie Sarde e Siciliane a confronto”

Montedoro, incontro al Teatro Comunale sulle tradizioni musicali polifoniche delle due isole

“Il giro di boa”

E' il tema della sedicesima edizione di Una Marina di libri, il festival dell’Editoria Indipendente in programma dal 5 all'8 giugno ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Il direttore artistico Gaetano Savatteri: "Il titolo di questa edizione è anche un omaggio ad Andrea Camilleri, per il centenario della sua nascita" 

“La poesia è abitare una ferita”

Conversazione con Daniele Ricardo Vaira, poeta e giornalista che ha sempre vissuto tra la parola scritta e il bisogno di trovare in essa un varco