Fondato a Racalmuto nel 1980

La storia di Shoichi Yokoi, il militare che si nascose dalla guerra

Lo spettacolo teatrale, scritto e diretto da Francesco Oliva, in scena sabato 22 aprile al “Regina Margherita” di Racalmuto

Sabato 22 aprile con inizio alle ore 21, al teatro “Regina Margherita” di Racalmuto, si terrà lo spettacolo “Shoichi Yokoi” scritto e diretto da Francesco Oliva con Paolo Barbiero, Marta Corno e Gioacchino Simonelli.
La compagnia, nata nel 2017, propone la storia di Shoichi Yokoi, un militare giapponese che nel 1941 venne arruolato nell’esercito imperiale per essere inviato sul fronte del Pacifico. Tre anni più tardi si nascose in una grotta nella giungla e scoprì della fine della guerra soltanto nel 1952, ma rimase comunque nascosto per altri vent’anni nutrendosi anche di cortecce di alberi.
Questa tragica storia, al contempo così ironica, ha ispirato questo racconto. Nel 1966, un generale dell’ esercito italiano e il suo fedele sergente, sono dispersi in un casolare in Siberia al seguito di una diserzione che ha comportato il loro smarrimento.
Convinti della prosecuzione del secondo conflitto mondiale, in condizioni disperate, vivono in un precario equilibrio che verrà rotto definitivamente dall’ arrivo di una misteriosa donna.
Con l’obiettivo di mettere in ridicolo il carattere più grottesco del fascismo, lo spettacolo accompagnerà lo spettatore nelle tragicomiche dimensioni della miseria umana.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Le case dell’antica Agrigentum”

Domenica, 6 aprile, visita - laboratorio per bambini al Museo Griffo sulle decorazioni delle antiche domus

“Conversazioni a Girgenti”

Agrigento, al Centro Culturale Pier Paolo Pasolini incontro con la scrittrice Virginia Asaro

“Tacito Silenzio”

Palermo, alla Libreria "Voglia di leggere" la presentazione del libro di Armando Caltagirone

“Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore”

Racalmuto, alla Fondazione Sciascia la presentazione del libro di Milly Curcio e Luigi Tassoni