Fondato a Racalmuto nel 1980

Aeroporto Agrigento. Il Collegio dei Geometri esprime il proprio sostegno

Il Presidente Silvio Santangelo: “Auspichiamo che l’aeroporto ad Agrigento possa diventare una realtà concreta al più presto”

Silvio Santangelo, Presidente Collegio Geometri Agrigento

“Il Collegio dei Geometri di Agrigento sostiene la costruzione dell’aeroporto nella provincia. La costruzione dell’aeroporto ad Agrigento rappresenta un importante passo per lo sviluppo economico e turistico della zona, creando nuove opportunità di lavoro e incrementando il flusso di visitatori e turisti”.

Così il Presidente del Collegio dei Geometri di Agrigento Silvio Santangelo in merito al dibattito sulla realizzazione dell’aeroporto ad Agrigento.

“La costruzione dell’aeroporto – aggiunge  Santangelo – richiede la collaborazione di diversi professionisti e figure tecniche, tra cui i geometri, che possono offrire il proprio supporto nella fase di progettazione e costruzione della struttura. Il progetto prevede la realizzazione di una struttura moderna e funzionale, in grado di soddisfare le esigenze del traffico aereo commerciale e turistico”.

“La presenza di un aeroporto in un’area strategica come Agrigento – continua il Presidente del Collegio dei Geometri – può offrire numerosi vantaggi per l’economia locale e la popolazione residente, tra cui lo sviluppo turistico, il miglioramento delle infrastrutture, l’incremento delle opportunità di lavoro, la facilità di accesso e l’incremento degli investimenti. Saranno determinanti alcuni fattori chiave per la sostenibilità economica, come lo sviluppo di una strategia di marketing efficace e la collaborazione tra le istituzioni locali, regionali e nazionali”.

“Il Collegio dei Geometri di Agrigento – conclude Santangelo – auspica quindi che la costruzione dell’ aeroporto ad Agrigento possa diventare una realtà concreta al più presto, contribuendo allo sviluppo e al benessere della nostra comunità”.

Leggi anche

Agrigento Capitale della Cultura. “Creare le condizioni base di accoglienza e servizi minimi”

Articolo precedente
Prossimo articolo

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Vai, Vivi, Ama e Sogna. Auguri Agnese”

La meravigliosa lettera di Giacomo Fattori alla figlia che oggi compie 18 anni

“Come una farfalla”

Il racconto di Viana Giglia terzo classificato alla ottava edizione del Concorso letterario nazionale “Raccontami…o Musa”

“Le case dell’antica Agrigentum”

Domenica, 6 aprile, visita - laboratorio per bambini al Museo Griffo sulle decorazioni delle antiche domus

“Tacito Silenzio”

Palermo, alla Libreria "Voglia di leggere" la presentazione del libro di Armando Caltagirone