Fondato a Racalmuto nel 1980

Turista italiano morto in Giordania. Era figlio di un Racalmutese che vive ad Asti

La vittima è il trentenne Andrea Sferrazza. Caduto da un’altezza di venticinque metri nella zona archeologica di Petra

Il sito archeologico di Petra e nel riquadro Andrea Sferrazza

La notizia del turista italiano precipitato da un sentiero del sito archeologico di Petra, in Giordania, è arrivata anche a Racalmuto, il paese dell’agrigentino di cui è originario il padre del ragazzo Roberto Sferrazza domiciliato ad Asti.

Il turista morto a Petra è Andrea Sferrazza, trent’anni, nato a Torino, ma residente dalla primavera del 2021 a Londra. A Torino il giovane abitava nella zona sud della città, nel quartiere Mirafiori, dove vive ancora la mamma, Rita Brandi. Ad avvisarla sono stati i carabinieri, così come hanno informato il padre. Entrambi i genitori sono stati avvisati ieri sera dopo che l’incidente della caduta da un’altura era avvenuto nel tardo pomeriggio.

Il ragazzo è caduto da un’altezza di venticinque metri, come riportano i media locali, poi riprese dalle agenzie italiane, che hanno precisato anche che il turista italiano era stato ricoverato, dopo la caduta, al Queen Rania Al-Abdullah Hospital. La Farnesina ha confermato il decesso, mentre  l’ambasciata italiana ad Amman segue il caso ed è in contatto con la famiglia della vittima.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Il Carnevale di Sciacca in diretta su Rmk Tv 

"Un servizio per tutte quelle persone che, per vari motivi, non possono assistere all'evento".

Da più di un secolo mantiene inalterato il suo fascino

Storia del Carnevale di Sciacca. Uno degli elementi che lo rende unico in Italia è quello legato ai copioni satirici, recitati durante lo svolgimento della festa.

Uno spazio dedicato all’arte e alla cultura a disposizione degli agrigentini e dei turisti

Agrigento, sarà pronto entro l’estate il Centro culturale Hardcastle

Cosa fa un’ostetrica?

Se ne parla nello Speciale Medicina di Simona Carisi in onda su Teleacras