Fondato a Racalmuto nel 1980

Sciacca celebra il 25 Aprile

Momento di raccoglimento, di preghiera, di ricordo e di riflessione in Piazza Saverio Friscia

Sciacca, Palazzo Comunale. Foto di Raimondo Moncada

Nel 78° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, Sciacca celebra la ricorrenza del 25 aprile

Domani, 25 aprile, alle ore 9,30 in piazza Saverio Friscia, corone d’alloro saranno deposte al monumento dedicato ai Marinai d’Italia all’interno della villa comunale “Ignazio Scaturro”, e poi ai piedi del Milite Ignoto.

In piazza Saverio Friscia, ci sarà quindi un momento di raccoglimento, di preghiera, di ricordo e di riflessione sul significato e il valore della ricorrenza del 25 aprile, con gli interventi dell’arciprete Giuseppe Marciante e del sindaco Fabio Termine.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Novelle in Ceramica”

Savona dona 38 formelle di ceramica ad Agrigento per celebrare la Capitale italiana della cultura 2025

“Le case dell’antica Agrigentum”

Domenica, 6 aprile, visita - laboratorio per bambini al Museo Griffo sulle decorazioni delle antiche domus

“Conversazioni a Girgenti”

Agrigento, al Centro Culturale Pier Paolo Pasolini incontro con la scrittrice Virginia Asaro

“Tacito Silenzio”

Palermo, alla Libreria "Voglia di leggere" la presentazione del libro di Armando Caltagirone