Fondato a Racalmuto nel 1980

“La violenza in un click”

In tutte le librerie il saggio della psicologa Carmela Mento e del sociologo Francesco Pira dedicato al fenomeno della diffusione online di immagini e video intimi

E’ dedicato al fenomeno della diffusione online di immagini e video intimi “La violenza in un click“, il saggio, già in tutte le librerie italiane, della psicologa Carmela Mento e del sociologo Francesco Pira, edito da Franco Angeli.

Un fenomeno detto anche pornovendetta o revenge pornography, originato da alterate relazioni di coppia che trova oggi ampio margine in rete, dove queste immagini viaggeranno senza la possibilità di essere eliminate. Queste dinamiche conducono a forti disagi emotivi nella vita di chi ne è vittima e non sono rari i fenomeni di sofferenza mentale che presentano alto rischio suicidario.

“Ci siamo soffermati  spiegano gli autori i professori Carmela Mento e Francesco Pira –  sulle vie da cui originano questi fenomeni in un’ottica informativa e preventiva che passa da una lettura sociologica del fenomeno di comunicazione social online, agli aspetti psicologici delle dinamiche relazionali e dell’intimità di coppia, fino ai risvolti giuridici e forensi. L’obiettivo -aggiungono-  è quello di consentire al lettore di riuscire a riconoscere modelli e atteggiamenti disfunzionali e prevenire dinamiche altamente lesive dell’immagine, della moralità e dell’intimità delle persone”. 

La prefazione è firmata da Gian Ettore Gassani, Presidente Nazionale e fondatore dell’AMI (Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani per la tutela delle Persone dei minorenni e della famiglia), la postfazione è di Paolo Capri, Presidente dell’Associazione Italiana di Psicologia Giuridica, Ordinario di Psicologia clinica Università Europea di Roma.

Il testo è arricchito dai contributi delle psicologhe cliniche Maria Catena Silvestri, Martina Praticò, della Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica Agata Spadaro, e di Maria Teresa Collica, Professore Associato di Diritto Penale del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Messina

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Novelle in Ceramica”

Savona dona 38 formelle di ceramica ad Agrigento per celebrare la Capitale italiana della cultura 2025

“Le case dell’antica Agrigentum”

Domenica, 6 aprile, visita - laboratorio per bambini al Museo Griffo sulle decorazioni delle antiche domus

“Conversazioni a Girgenti”

Agrigento, al Centro Culturale Pier Paolo Pasolini incontro con la scrittrice Virginia Asaro

“Tacito Silenzio”

Palermo, alla Libreria "Voglia di leggere" la presentazione del libro di Armando Caltagirone