Fondato a Racalmuto nel 1980

Aica, si è insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione

“L’obiettivo è di migliorare il servizio idrico integrato nell’Agrigentino”

Da sinistra: Settimio Cantone, Claudio Guarneri, Nuccio Sapia

Dopo alcuni mesi di gestione commissariale, si è insediato questa mattina ad Agrigento il nuovo Consiglio di Amministrazione di Aica.

“Comincia oggi il nostro lavoro come Consiglio di amministrazione – afferma il presidente Settimio Cantone – Un ringraziamento va all’Assemblea dei sindaci che ha eletto questo Cda all’unanimità e questo, per noi, è un segnale importante, capace di darci una ulteriore responsabilità per superare una serie di gap che, ad ora, ha contraddistinto il servizio. Da parte nostra c’è grande entusiasmo e tanta buona volontà e, con la grazia di Dio, speriamo di portare Aica ai livelli che questa provincia assolutamente merita”.

“È la prima seduta – dice Nuccio Sapia, componente del Cda – che ci vede entusiasti e con l’impegno specifico di rendere Aica una Azienda capace di erogare servizi di alto livello all’utenza. È chiaro che, in questa prima fase, approfondiremo e studieremo le criticità per migliorare l’azione della Società. Faremo di tutto, con impegno quotidiano, affinché questa Azienda possa erogare un servizio all’altezza della popolazione agrigentina”.

“Abbiamo la fortuna – dichiara il direttore generale Claudio Guarneri – di avere dei finanziamenti in corso: primo tra tutti quello per il rifacimento della rete idrica di Agrigento, che è già approdato all’Urega per l’affidamento dei lavori. Non solo. In programma anche il rifacimento delle reti idriche di quasi tutti i comuni dell’Agrigentino in modo da erogare il servizio che la popolazione, indubbiamente, merita”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Vai, Vivi, Ama e Sogna. Auguri Agnese”

La meravigliosa lettera di Giacomo Fattori alla figlia che oggi compie 18 anni

“Come una farfalla”

Il racconto di Viana Giglia terzo classificato alla ottava edizione del Concorso letterario nazionale “Raccontami…o Musa”

“Le case dell’antica Agrigentum”

Domenica, 6 aprile, visita - laboratorio per bambini al Museo Griffo sulle decorazioni delle antiche domus

“Tacito Silenzio”

Palermo, alla Libreria "Voglia di leggere" la presentazione del libro di Armando Caltagirone