Fondato a Racalmuto nel 1980

Sostegno psicologico per le neomamme nel post partum 

Sciacca, ammesso a finanziamento il progetto “BenEssere Mamma”, elaborato dall’AVULSS

AVULSS Sciacca  Foto di Raimondo Moncada

“BenEssere Mamma” è il nome del progetto elaborato dall’AVULSS di Sciacca in partnership col Comune di Sciacca e in collaborazione con l’Asp-Ospedale Giovanni Paolo II e il Cesvop. È tra i progetti, ammessi e finanziabili, inseriti nella graduatoria definitiva approvata con decreto del dirigente generale del Dipartimento della Famiglia e delle Politiche Sociali della Regione Siciliana.

Il progetto “BenEssere Mamma” prevede l’istituzione di un servizio gratuito a sostegno delle neo mamme all’interno di uno spazio del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Sciacca, messo a disposizione dal primario Salvatore Incandela, e nella sede comunale dell’Armadio Solidale di Via Valverde. In entrambi i luoghi – ospedale e Armadio solidale – opereranno due psicologhe e volontarie dell’Avulss.

“Il progetto ha come obiettivo primario – si legge nella nota del Comune di Sciacca -quello di “promuovere la salute e il benessere della madre e del bambino, riconoscendo precocemente situazioni di disagio psicologico nel post partum e intervenendo tempestivamente con il supporto psicologico di esperti”.

“È una delle prime collaborazioni con le associazioni locali dell’Amministrazione comunale – spiegano il sindaco Fabio Termine e l’assessore alle Politiche Sociali Agnese Sinagra – “Siamo contenti che il progetto ‘BenEssere Mamma’ dell’Avulss sia entrato in graduatoria. È davvero un bel progetto, per i valori che esprime e per gli obiettivi che si propone. Un progetto unico, innovativo. I nostri complimenti alla presidente dell’AVULSS Maricetta Venezia e a tutti i volontari e le volontarie per le attività che svolgono al servizio della nostra città e in luoghi, come l’ospedale o il carcere o nei locali dell’Armadio solidale che hanno bisogno di tanta umanità e aiuto concreto”.

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Ha “addolcito” le feste di Racalmuto per più di mezzo secolo

Addio a Antonino Licalsi, uno dei mastri torronai della Sicilia. Volto conosciuto in tutta l’isola, da quattro generazioni la sua famiglia si dedica alla produzione della cubaita e del torrone

Il Carnevale di Sciacca in diretta su Rmk Tv 

"Un servizio per tutte quelle persone che, per vari motivi, non possono assistere all'evento".

Da più di un secolo mantiene inalterato il suo fascino

Storia del Carnevale di Sciacca. Uno degli elementi che lo rende unico in Italia è quello legato ai copioni satirici, recitati durante lo svolgimento della festa.

Uno spazio dedicato all’arte e alla cultura a disposizione degli agrigentini e dei turisti

Agrigento, sarà pronto entro l’estate il Centro culturale Hardcastle