Fondato a Racalmuto nel 1980

“Sensibilizzare i giovani sulle tematiche ambientali”

 Il Libero Consorzio Comunale di Agrigento promuove incontri nelle scuole 

Agrigento, Palazzo Provincia

“Sensibilizzare i giovani sulle tematiche ambientali”, è questo l’obiettivo di una serie di incontri nelle scuole promossi dal Libero Consorzio Comunale di Agrigento.

il primo di questi incontri, finalizzati al miglioramento delle conoscenze e degli strumenti utili a contribuire al rispetto dell’ambiente, è in programma oggi alle ore 9:30 al Liceo “Politi” di Agrigento.

“Gli interventi riguarderanno – si legge nella nota del Libero Consorzio – il ruolo delle ex Province, in particolare le funzioni autorizzative, sanzionatorie, di risanamento e di controllo sull’ambiente, con particolare riferimento all’economia circolare, alla gestione dei rifiuti e agli interventi sull’inquinamento legato ad attività produttive (per esempio lo sversamento incontrollato di acque di vegetazione degli oleifici nei corsi d’acqua, l’abbandono di rifiuti sul territorio e i costi per il risanamento. Il grande progetto di “Agrigento Capitale della Cultura 2025” non può prescindere dal miglioramento delle condizioni generali dell’ambiente, e in questo senso è indispensabile il coinvolgimento delle nuove generazioni tramite una campagna di sensibilizzazione ambientale”.

Il prossimo incontro è previsto il 16 maggio all Liceo “Odierna” di Palma di Montechiaro.

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Risvegliate, Mai Sopite”

Grotte, inizia la stagione degli eventi promossa dalla Casa D'Arte Pina Mazzara

Ha “addolcito” le feste di Racalmuto per più di mezzo secolo

Addio a Antonino Licalsi, uno dei mastri torronai della Sicilia. Volto conosciuto in tutta l’isola, da quattro generazioni la sua famiglia si dedica alla produzione della cubaita e del torrone

Il Carnevale di Sciacca in diretta su Rmk Tv 

"Un servizio per tutte quelle persone che, per vari motivi, non possono assistere all'evento".

Da più di un secolo mantiene inalterato il suo fascino

Storia del Carnevale di Sciacca. Uno degli elementi che lo rende unico in Italia è quello legato ai copioni satirici, recitati durante lo svolgimento della festa.