Fondato a Racalmuto nel 1980

“Sensibilizzare i giovani sulle tematiche ambientali”

 Il Libero Consorzio Comunale di Agrigento promuove incontri nelle scuole 

Agrigento, Palazzo Provincia

“Sensibilizzare i giovani sulle tematiche ambientali”, è questo l’obiettivo di una serie di incontri nelle scuole promossi dal Libero Consorzio Comunale di Agrigento.

il primo di questi incontri, finalizzati al miglioramento delle conoscenze e degli strumenti utili a contribuire al rispetto dell’ambiente, è in programma oggi alle ore 9:30 al Liceo “Politi” di Agrigento.

“Gli interventi riguarderanno – si legge nella nota del Libero Consorzio – il ruolo delle ex Province, in particolare le funzioni autorizzative, sanzionatorie, di risanamento e di controllo sull’ambiente, con particolare riferimento all’economia circolare, alla gestione dei rifiuti e agli interventi sull’inquinamento legato ad attività produttive (per esempio lo sversamento incontrollato di acque di vegetazione degli oleifici nei corsi d’acqua, l’abbandono di rifiuti sul territorio e i costi per il risanamento. Il grande progetto di “Agrigento Capitale della Cultura 2025” non può prescindere dal miglioramento delle condizioni generali dell’ambiente, e in questo senso è indispensabile il coinvolgimento delle nuove generazioni tramite una campagna di sensibilizzazione ambientale”.

Il prossimo incontro è previsto il 16 maggio all Liceo “Odierna” di Palma di Montechiaro.

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Vai, Vivi, Ama e Sogna. Auguri Agnese”

La meravigliosa lettera di Giacomo Fattori alla figlia che oggi compie 18 anni

“Come una farfalla”

Il racconto di Viana Giglia terzo classificato alla ottava edizione del Concorso letterario nazionale “Raccontami…o Musa”

“Le case dell’antica Agrigentum”

Domenica, 6 aprile, visita - laboratorio per bambini al Museo Griffo sulle decorazioni delle antiche domus

“Tacito Silenzio”

Palermo, alla Libreria "Voglia di leggere" la presentazione del libro di Armando Caltagirone