Fondato a Racalmuto nel 1980

“Io non ho paura”

Agrigento, terzo appuntamento con la rassegna “Scolpire il tempo. Il paesaggio e il cinema”

Terzo appuntamento ad Agrigento con la rassegna “Scolpire il tempo. Il paesaggio e il cinema”, una retrospettiva di film sul rapporto fra lo spazio fisico e il complesso sistema di percezioni attraverso cui lo sguardo costruisce e riconosce il paesaggio come immagine cinematografica.

Martedì 16 maggio alle ore 17:30 nella sala Tommaso Fazello del Museo Archeologico proiezione del film “Io non ho paura” di Gabriele Salvatores, girato nel 2003 fra la Basilicata e la Puglia.

La trama, deriva da un best-seller di Nicolò Ammaniti. Un film su un’infanzia minacciata nella sua innocenza dalla scoperta del Male legato al mondo degli adulti e alla lotta per la sopravvivenza in un Meridione come sempre arretrato.

La rassegna, a cura di Beniamino Biondi, è organizzata dall’Ente Parco Valle dei Templi.

L’ingresso è libero

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Rino La Mendola confermato presidente dell’Ordine degli Architetti di Agrigento

"Proseguiremo con rinnovato entusiasmo le nostre attività".  I componenti del nuovo Consiglio direttivo

Favara, ecco come l’Agnello Pasquale ha conquistato il palato di tanti Pontefici

Un feeling che parte da lontano quello tra il gioiello della pasticceria favarese e la Santa Sede. Una "dolcissima" storia che merita di essere raccontata

L’artista che raccontava la felicità

Rino Arnone con le sue immagini ha immortalato le storie d'amore di diverse generazioni e le tradizioni più significative del suo paese.

Agrigento, il “ritorno” delle Province. Dibattito e confronto tra i due candidati alla presidenza

I sindaci Stefano Castellino e Giuseppe Pendolino parteciperanno all'incontro-dibattito:...