Fondato a Racalmuto nel 1980

“Musica & Parole”

Agrigento, al Teatro della Posta Vecchia concerto di Sal Pumo

Continua con successo la stagione di spettacoli al Teatro della Posta Vecchia di Agrigento. Sabato, 26 maggio, e domenica 27 in programma il concerto di Sal Pumo, con un repertorio che spazia dal classico, al pop, al jazz moderno, alla musica da film e temi di famosi musicals di Broadway.

Sal Pumo è un  raffinato musicista di origine agrigentina che in giovanissima età si è trasferito a Roma, dove lavora come arrangiatore negli studi di registrazione e come pianista di noti cantanti italiani, tra i quali: Bobby Solo, Anna Oxa, Iva Zanicchi e Rita Pavone.

Al concerto al Teatro della Posta Vecchia sarà accompagnato da Mimmo Pontillo al contrabbasso e Psquale Augello alla batteria. Parteciperanno con brevi interventi, tra poesia, prosa e canto l’attore Nino Bellomo e Giovanni Moscato.

Appuntamento sabato 26 maggio alle ore 21 e domenica 27 maggio alle ore 18.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Da Girgenti ad Agrigento. Un percorso nella città e nei luoghi di Luigi Pirandello”

Il racconta di una città attraverso scorci, paesaggi, volti e luoghi che rimandano alla vita e all’opera del grande drammaturgo. Alla Biblioteca Lucchesiana la presentazione del libro di Angelo Pitrone e Enzo Lauretta Jr 

Veglia di preghiera per Papa Francesco nella Cattedrale di Agrigento

Alla preghiera si sono uniti anche i rappresentanti del Patriarcato Ortodosso di Romania, della Chiesa Evangelica e delle Comunità Musulmane.

Palma di Montechiaro, quello storico Convegno del 1960

Il 29 aprile una Giornata per riviverne i momenti più salienti e ricordare Danilo Dolci che lo organizzò con un numeroso gruppo di intellettuali

Dumas e quella cena tra Grotte e Racalmuto

Un episodio inedito lega lo scrittore e drammaturgo francese, autore de "La signora delle camelie", ai due paesi. Lo racconta Venerando Bellomo