Fondato a Racalmuto nel 1980

Malattie dell’apparato digerente, medici specializzandi completeranno la formazione all’Ospedale di Sciacca

Firmata la convenzione tra l’Asp di Agrigento e l’Università di Palermo

Ospedale Sciacca

Diversi medici specializzandi in malattie dell’apparato digerente potranno perfezionare la loro formazione professionale all’Ospedale “Giovanni Paolo II” di Sciacca, “elevando la quantità e la qualità delle prestazioni erogate”.

Ne dà notizia l’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento. “Secondo quanto previsto dalla convenzione siglata dal commissario straordinario ASP, Mario Zappia, e dal presidente della Scuola di medicina e chirurgia dell’Ateneo di Palermo, Marcello Ciaccio,  – si legge nella nota dell’Asp – a Sciacca, come già all’ospedale di Agrigento, gli spazi, le attrezzature e le risorse strumentali saranno a disposizione degli specializzandi al fine di permettere loro il completamento della formazione accademica ed il perfezionamento dell’iter di professionalizzazione. Durante le attività in reparto i medici specializzandi assumeranno responsabilità via via crescenti, con particolare riguardo all’ultimo anno di corso accademico, derivanti dalle competenze acquisite e certificate dal tutor didattico”.

“In un rapporto di reciproco vantaggio – si legge inoltre nella nota dell’Azienda Sanitaria Provinciale – se dunque, da un lato, l’Ateneo di Palermo potrà contare su spazi e risorse extrauniversitari utili a formare sul campo la professionalità dei prossimi medici in malattie dell’apparato digerente, dall’altro l’ASP di Agrigento potrà fare affidamento sulla manforte degli specializzandi per incrementare ulteriormente i servizi resi all’utenza”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Uno spazio dedicato all’arte e alla cultura a disposizione degli agrigentini e dei turisti

Agrigento, sarà pronto entro l’estate il Centro culturale Hardcastle

Cosa fa un’ostetrica?

Se ne parla nello Speciale Medicina di Simona Carisi in onda su Teleacras

“Favara for Ukraine: tre anni dopo la missione umanitaria”

Alla Farm Cultural Park la proiezione del documentario che racconta una straordinaria storia di solidarietà

“Cinque giorni di festa, allegria e sano divertimento”

Dal 28 febbraio al 4 marzo il Carnevale di Montevago. Il Programma