Fondato a Racalmuto nel 1980

“Migliorare l’integrazione scolastica e sociale degli studenti”

Agrigento, si conclude al Liceo “Politi” il progetto “Kairòs, integrazione al contrario”

Francesco Pira, Presidente Lions Club Agrigento Valle dei Templi

Agrigento, si conclude domani, 31 maggio, al Liceo “Politi” di Agrigento il progetto “Kairòs, integrazione al contrario”.

L’iniziativa mira ad incentivare un’autentica e concreta riflessione –  spiega il Presidente del Lions Club Agrigento Valle dei Templi Francesco Pirasulla diversità con un atteggiamento costruttivo, che superi i pregiudizi e le differenze nel rispetto dei principi di inclusione. Il progetto, infatti, si basa su un innovativo concetto di “integrazione al contrario” e si prefigge di riuscire a migliorare l’integrazione scolastica e sociale degli studenti che per inconsapevolezza, timori e pregiudizi troppo spesso vengono considerati “diversi” dai “presunti normodotati”.

All’incontro, in programma alle 11 nell’Aula Magna del Politi, relazioneranno: Francesco Pira, docente di sociologia all’Università di Messina; Santa Ferrantelli, dirigente scolastica del Liceo “Politi”; Angela Rancatore, docente e referente del progetto; in video collegamento, la Responsabile Lions Nazionale del progetto “Kairòs” Emanuela Candia.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Racconta il Venerdì Santo”

Licata, il concorso della Confraternita di San Girolamo della Misericordia rivolto agli studenti, il 3 aprile la cerimonia di consegna dei premi

“Tacito Silenzio”

Palermo, alla Libreria "Voglia di leggere" la presentazione del libro di Armando Caltagirone

Dedicato a Mariuccia Linder

Artista sensibile, creativa e talentuosa

Lo sguardo e la memoria

La memoria non è solo il passato che affiora, è anche il presente che lo accoglie