Fondato a Racalmuto nel 1980

“Alzare l’asticella sulle emergenze che minacciano le prospettive di futuro delle nuove generazioni”

Agrigento, il Giardino Botanico dall’8 al 16 giugno prossimi ospiterà il progetto “Terra Fritta, Siamo Tutti Nella Stessa Padella”. L’iniziativa è promossa dal Liceo “Politi” e sostenuta dal Libero Consorzio Comunale di Agrigento

Agrigento. Giardino Botanico

Il Giardino Botanico del Libero Consorzio Comunale di Agrigento ospiterà dall’8 al 16 giugno prossimi il progetto “Terra Fritta, Siamo Tutti Nella Stessa Padella”, progetto che Legambiente Agrigento e Sosia Comunicazione hanno svolto nel corso dell’anno con gli studenti delle classi III D e IV C del Liceo scientifico e delle Scienze Umane “R. Politi” di Agrigento.

L’iniziativa è promossa dal Liceo “Politi” e sostenuta dal Libero Consorzio Comunale di Agrigento, Settore Ambiente e Turismo, che ha messo a disposizione l’area del Giardino Botanico

“Il percorso narrativo – si legge nella nota del Libero Consorzio – utilizza il linguaggio visivo dell’arte contemporanea e ha lo scopo di alzare l’asticella dell’attenzione sulle emergenze che minacciano le prospettive di futuro delle nuove generazioni, in particolare sui fenomeni generati dai cambiamenti climatici che oltre a danneggiare direttamente l’ambiente e la biodiversità indeboliscono ulteriormente l’economia dei territori”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Uno spazio dedicato all’arte e alla cultura a disposizione degli agrigentini e dei turisti

Agrigento, sarà pronto entro l’estate il Centro culturale Hardcastle

Cosa fa un’ostetrica?

Se ne parla nello Speciale Medicina di Simona Carisi in onda su Teleacras

“Favara for Ukraine: tre anni dopo la missione umanitaria”

Alla Farm Cultural Park la proiezione del documentario che racconta una straordinaria storia di solidarietà

“Cinque giorni di festa, allegria e sano divertimento”

Dal 28 febbraio al 4 marzo il Carnevale di Montevago. Il Programma