Fondato a Racalmuto nel 1980

Cresce il turismo nell’Agrigentino

Francesco Picarella, Presidente di Federalberghi Agrigento: “Il nostro territorio è indiscutibilmente attrattivo”

Valle dei Templi Agrigento. Foto di Angelo Pitrone

Sono in una fase di piena ripresa i flussi turistici in provincia di Agrigento. In un panorama siciliano che si attesta ad un -2% di presenze rispetto al 2019 la provincia di Agrigento registra un dato positivo, estremamente confortante, un buon 12,6%. “Oltre alla conferma dei flussi turistici italiani, su tutti lombardi, campani e piemontesi – spiega Francesco Picarella, Presidente di Federalberghi Agrigento – anche gli stranieri hanno riscoperto il gusto della vacanza nel bel paese e in tanti scelgono la nostra “Costa del Mito” per la propria vacanza, con una forte prevalenza di francesi, spagnoli, belga e svizzeri ed il ritorno degli americani”.

Il turismo nell’agrigentino “sta di certo crescendo rapidamente – afferma Francesco Picarella – Il trend ci conferma che per il 2023 così come per il prossimo anno, la prospettiva si annuncia molto positiva, con il settore del turismo che diventa sempre più il volano dell’economia delle nostre accoglienti comunità. I dati del 2022 certificano la grande attrattiva di tutta la provincia agrigentina, con una presenza media che si attesta sulle 3 notti ed ancora migliori sono le stime fino al 2025, anno di Agrigento Capitale della Cultura Italiana. Così Come si evince dai dati rilevati dall’Osservatorio Turistico Regionale – sottolinea Picarella – il nostro territorio è indiscutibilmente attrattivo soprattutto per i Paesi occidentali e d’Oltreoceano”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Nel cuore del Teatro Pirandello

Il Liceo Leonardo e la Fondazione Pirandello insieme per un progetto tra storia, innovazione e partecipazione

“Novelle in Ceramica”

Savona dona 38 formelle di ceramica ad Agrigento per celebrare la Capitale italiana della cultura 2025

“Le case dell’antica Agrigentum”

Domenica, 6 aprile, visita - laboratorio per bambini al Museo Griffo sulle decorazioni delle antiche domus

“Conversazioni a Girgenti”

Agrigento, al Centro Culturale Pier Paolo Pasolini incontro con la scrittrice Virginia Asaro