Fondato a Racalmuto nel 1980

Isola dei Conigli Lampedusa, prima nidificazione della tartaruga marina Caretta caretta

Legambiente, che gestisce la Riserva, ha provveduto a recintare e segnalare il nido, al fine di proteggerlo 

Il nido

Lampedusa, sulla Spiaggia dell’Isola dei Conigli questa notte la prima nidificazione della tartaruga marina Caretta caretta della stagione 2023.

Gli operatori di Legambiente, cui è affidata dalla Regione Siciliana la gestione della Riserva,  hanno provveduto a recintare e segnalare il nido, al fine di proteggerlo sino alla schiusa, che avverrà tra circa 2 mesi.

Legambiente comunica, inoltre, che ogni anno organizza anche i campi di volontariato “per le attività di monitoraggio, controllo, sensibilizzazione, fondamentali per la protezione del sito di riproduzione e delle tartarughe: l’invito è a partecipare per un’esperienza formativa ed emozionante a difesa della natura”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Deinòs”

Il racconto di Marta Reder vincitore della ottava edizione del Concorso letterario nazionale “Raccontami…o Musa”

Cultura, Degustazioni e Spettacoli

Favara, dal 9 all'11 maggio la ventisettesima edizione della Sagra dell'Agnello Pasquale 

Palma di Montechiaro, quello storico Convegno del 1960

Il 29 aprile una Giornata per riviverne i momenti più salienti e ricordare Danilo Dolci che lo organizzò con un numeroso gruppo di intellettuali

“Il 25 aprile per me è sempre stato mio padre”

Gildo Moncada, il ricordo e la storia di un partigiano