Fondato a Racalmuto nel 1980

Isola dei Conigli Lampedusa, prima nidificazione della tartaruga marina Caretta caretta

Legambiente, che gestisce la Riserva, ha provveduto a recintare e segnalare il nido, al fine di proteggerlo 

Il nido

Lampedusa, sulla Spiaggia dell’Isola dei Conigli questa notte la prima nidificazione della tartaruga marina Caretta caretta della stagione 2023.

Gli operatori di Legambiente, cui è affidata dalla Regione Siciliana la gestione della Riserva,  hanno provveduto a recintare e segnalare il nido, al fine di proteggerlo sino alla schiusa, che avverrà tra circa 2 mesi.

Legambiente comunica, inoltre, che ogni anno organizza anche i campi di volontariato “per le attività di monitoraggio, controllo, sensibilizzazione, fondamentali per la protezione del sito di riproduzione e delle tartarughe: l’invito è a partecipare per un’esperienza formativa ed emozionante a difesa della natura”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Novelle in Ceramica”

Savona dona 38 formelle di ceramica ad Agrigento per celebrare la Capitale italiana della cultura 2025

“Le case dell’antica Agrigentum”

Domenica, 6 aprile, visita - laboratorio per bambini al Museo Griffo sulle decorazioni delle antiche domus

“Conversazioni a Girgenti”

Agrigento, al Centro Culturale Pier Paolo Pasolini incontro con la scrittrice Virginia Asaro

“Tacito Silenzio”

Palermo, alla Libreria "Voglia di leggere" la presentazione del libro di Armando Caltagirone