Fondato a Racalmuto nel 1980

Una poesia per la Madonna del Monte

I versi di Salvatore Modica dedicati alla compatrona di Racalmuto

Maria SS del Monte, Regina e Compatrona di Racalmuto. La seconda settimana di luglio i solenni festeggiamenti

Si è da pochi giorni concluso il Mese Mariano a Racalmuto dedicato alla Madonna del Monte con un via vai continuo di fedeli provenienti anche dai paesi vicini. Tanti i momenti di preghiera, gli incontri. Con numerosi sacerdoti che ogni giorno hanno affiancato l’arciprete Don Carmelo La Magra e Don Luigi Mattina. Il mese si è concluso alla presenza dell’arcivescovo di Agrigento Mons. Alessandro Damiano e con il suono dei tammurinara di Racalmuto.

Abbiamo ricevuto dal signor Salvatore Modica suoi versi dedicati a Maria Santissima del Monte e al mese di Maggio, degni della lunga tradizione popolare racalmutese.

IN ONORE DI MARIA SS DEL MONTE

Nel mese di Maggio si sente il profumo delle rose

attorno alla Mamma Santissima, e profuma la terra.

Dal cielo azzurro e sereno è spuntata

una nuvola a forma di rosa, bella e vellutata.

Con i raggi del sole sembrava una corona di una bella sposa,

in lontananza si vedeva una fiamma

e fa ricordare l’immagine della mia bella mamma.

Oh mamma mia bella e fedele,

nel sogno ti vedo sempre bella come eri ieri.

Oh bella Mammina tu sei Regina,

con il sole splendente ci fai riscaldare dolcemente.

Fra i fiori e una rosa sei la più bella

dai la luce come una grande stella.

Quando ti prego e guardo il tuo bel visino

mi sento in Paradiso anche se son piccino.

Oh Madonnina Immacolata,

sei molto bella e profumata

col Tuo sorriso germoglia la terra

e viene una ricchezza attraverso una brillante stella.

La stella sei Tu, o Mammina mia bella,

che rende ricca questa nostra terra.

(Salvatore Modica)

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Da Girgenti ad Agrigento. Un percorso nella città e nei luoghi di Luigi Pirandello”

Il racconta di una città attraverso scorci, paesaggi, volti e luoghi che rimandano alla vita e all’opera del grande drammaturgo. Alla Biblioteca Lucchesiana la presentazione del libro di Angelo Pitrone e Enzo Lauretta Jr 

Veglia di preghiera per Papa Francesco nella Cattedrale di Agrigento

Alla preghiera si sono uniti anche i rappresentanti del Patriarcato Ortodosso di Romania, della Chiesa Evangelica e delle Comunità Musulmane.

Palma di Montechiaro, quello storico Convegno del 1960

Il 29 aprile una Giornata per riviverne i momenti più salienti e ricordare Danilo Dolci che lo organizzò con un numeroso gruppo di intellettuali

Dumas e quella cena tra Grotte e Racalmuto

Un episodio inedito lega lo scrittore e drammaturgo francese, autore de "La signora delle camelie", ai due paesi. Lo racconta Venerando Bellomo