La cerimonia di consegna sabato 8 luglio al teatro del Parco Letterario Luigi Pirandello
“Premio di Arte e Cultura Siciliana Ignazio Buttitta”, sono stati oltre 500 i poeti e gli scrittori, di ogni parte d’Italia, che hanno partecipato alla ventiquattresima edizione del Concorso letterario, promosso dal Centro artistico culturale “Renato Guttuso” di Favara, presieduto da Lina Urso Gucciardino.

La cerimonia di consegna dei premi si svolgerà al teatro del Parco Letterario “Luigi Pirandello”, nel piazzale antistante la casa natale del Premio Nobel, in contrada Caos di Agrigento, il prossimo 8 luglio.
I vincitori:
Premi Letterari
Sezione Poesia:
1° : “M’affranta lu duluri” di Mimmo Galletto;
2° : “Me matri” di Margherita Neri;
3° ex aequo: “A Ciaccula” di Liliana Arrigo e “Nivica” di Rosa Di Martino.
Sezione Cuntu:
1° : “A tappina da Regiona Elisabetta prima” di Grazia Dottore
2° : “A scumparsa ro mari” di Pippo Bufardeci;
3° ex aequo: “L’addivina vintura” di Clementina Rotolo – “U principi innamuratu” di Santina Paradiso.
Poesie in italiano:
1° “I Dioscuri – Adorabili versi a quattro mani” di Lia Lo Bue e Francesco Setticasi ed. Armando Siciliano.
Poesie in siciliano:
1° : “La puisia di Marco Scalabrino” di Marco Scalabrino ed Legas ;
2° : “La Matri santa du lumi” di Giovanni Grazzo ed Siculgrafica.
Saggi storici:
1° “Il rinnovamento siciliano, Caracciolo e Caramanico” di Antonio Palermo ed. Siculgrafica;
2° “Agrigento ieri e oggi. Una storia da riscrivere” di Elio Di Bella;
3° “Salvatore Bosco, il filosofo del popolo” di Pasquale Cucchiara ed. Medinova.
Saggi letterari:
1° “Uno sguardo su Sciascia” di Federico Guastella ed Bonanno.
Sezione Narrativa:
1° ex aequo : “Trenta giorni, 100 lire” di Ester Rizzo ed. Navarra; “I sepolti vivi – la rivolta della Ciavolotta” di Giacomo La Russa ed VGS Libri;
2° “Il peso del dubbio” di Federico Li Calzi ed Medinova.
Sezione Fotografia:
1° “Diodoros, un tesoro da scoprire nella Valle dei tempi” di Eduardo Cicala ed. Sikania.
Sezione Attualità:
1° ex aequo :“Ogni guerra è nebbia” di Nicolò D’Alessandro ed. Medinova; “E se tornasse” di Raimondo Moncada.
Testo teatrale:
1° “Amaru cu mori” testo dattiloscritto di Anna Rita Spinello.
Unitamente al Concorso letterario, saranno consegnati anche i “Premi Speciali” destinati a donne e uomini di Sicilia che si sono particolarmente distinti nel campo lavorativo, sociale, artistico, sportivo, culturale, del volontariato, del giornalismo, L’elenco dei premiati sarà diffuso a giorni.